108
Riproduzione vietata
Una lotteria di Natale per incrementare il fondo “Solidarietà fra vaianesi“. È l’ultima iniziativa in ordine di tempo organizzata dal comitato di gestione della Onlus che nel maggio scorso ha dato vita ad un fondo di solidarietà per fronte ai bisogni delle famiglie in difficoltà, purtroppo in aumento, che vivono nel comune di Vaiano.L’associazione, chiamata “Solidarietà fra vaianesi“, è composta da quasi tutte le realtà istituzionali, sindacali e di volontariato presenti sul territorio. Dalla parrocchia di San Salvatore, che ha promosso il progetto, al Comune, dalla Coop alla Misericordia, dall’Arci alla Farmacia, dall’Operazione Mato Grosso alle Acli passando per Cgil e Cisl. Recentemente si sono aggiunte altre due associazioni: Eccetera di Vaiano, che si occupa di giovani, e la cooperativa cultura e sport di Schignano. Tutti insieme per riuscire, anche con poco, ad alleviare le sofferenze di chi è rimasto intrappolato e, in certi casi, strangolato dalla crisi. Dal giorno della sua istituzione il fondo è riuscito a raccogliere numerose donazioni, frutto di iniziative organizzate dai singoli soggetti aderenti. Alcuni contributi, per il pagamento di rate del mutuo e bollette, sono già stati erogati.Come detto la nuova iniziativa pro fondo consiste nella lotteria di Natale. I biglietti, dal costo di 2,50 euro, saranno in vendita nel corso dei mercatini della solidarietà che ogni anno vengono organizzati nel periodo natalizio: martedì 8 dicembre alla Briglia, domenica 13 e 20 dicembre per le vie del centro di Vaiano. Inoltre è possibile acquistare i biglietti presso la parrocchia di Vaiano, i circoli Arci di Schignano, La Briglia e Vaiano, il circolo Acli, la Misericordia e la Pubblica Assistenza, le sedi dei sindacati e il centro di ascolto/aiuto del Comune di Vaiano. I biglietti vincenti saranno estratti il 6 gennaio in occasione della festa della befana presso il cinema Modena. I premi in palio sono 33, consistenti in buoni acquisto in alcuni negozi vaianesi.
Riproduzione vietata