126
Riproduzione vietata
C’è la sicurezza dei bambini al centro dell’interrogazione che la lista d’opposizione Vaiano Libera e sicura ha presentato questa mattina all’assesore Elisabetta Ciolini e al sindaco Annalisa Marchi. In particolare si chiede di rispondere in consiglio comunale sullo stato in cui versa l’immobile della scuola elementare di Vaiano e anche lo stato dei servizi offerti ai bambini, alla luce della notizia che gli alunni di tre sezioni sono costretti a mangiare in classe per l’inadeguatezza del locale mensa. Nell’interrogazione si chiede anche di verificare lo stato di manutenzione dell’immobile in quanto sono segnalati secchi in alcune aule per recuperare acqua piovana che arriva dal tetto nei giorni di pioggia intensa. Stesso discorso per la sala di informatica.Ma i problemi denunciati dalla lista capeggiata dal consigliere Massimiliano Masi non si fermano qui e sono relativi anche al trasporto degli alunni. “Alcuni bambini residenti in località Castagneta – si legge nell’interrogazione – sono stati invitati ad un uscita anticipata di dieci minuti per poter consentire al pulmino di poterli portare a casa e in tempo utile e successivamente ritornare alla scuola e poter effettuare il trasporto di altri alunni verso Schignano, non avendo il mezzo messo a disposizione dalla Cap la capienza per poterli ospitare tutti insieme. Questo ha suscitato le proteste, più che giustificate, di gentitori ed insegnanti”.”Credo che sia opportuno aprire un dibattito sulle condizioni della scuola elementare di Vaiano – aggiunge Masi – per individuare in tempi stretti tutti quei correttivi e quegli interventi che si renderanno necessari per la salvaguardia di tutti gli alluni. Sulla scuola, sulla sicurezza dell’immobile che la ospita, e anche sui servizi da offrire ai bambini la giunta dovrà dare priorità assoluta agli interventi e risposte certe. Ben vengano il centro visite della Calvana, e le mostra su Galileo a Sofignano, ma non possono essere lasciati in disparte i problemi veri dei bambini e delle loro famiglie”.
Riproduzione vietata