Categorie
Edizioni locali

Vaiano, la denuncia della Lega Nord: “Troppe cose non funzionano nelle case popolari di via Togliatti”


Redazione


Una signora invalida che abita in una delle case popolari di via Togliatti a Vaiano è stata costretta a pagare a spese proprie i lavori per mettere in sicurezza l’impianto elettrico, visto che l’ente gestore avrebeb rifiutato di accollarsi le spese dell’intervento. Lo denuncia Patriza Mascelloni, esponente della Lega Nord e consigliere comunale. “L’intervento era necessario – spiega – visto la totale assenza di forassiti e la persistente presenza di infiltrazioni di acqua dal tetto. Adesso, però, giustamente la signora vuole dal Comune il rimborso dei 3mila euro spesi. Ma finora, nonostante sia passato quasi un anno, non ha ricevuto risposte”.Ma non è questa l’unica anomalia relativa alle case di via Togliatti denunciata dall’esponente del Carroccio. “Durante gli interventi di adeguamento – continua la consigliera comunale leghista – è stato scoperto che la copertura era in cemento-amianto. Con un’ordinanza comunale, veniva presentato il piano di lavoro per rimuovere le parti cancerogene da parte della ditta Cooperativa Caf srl per conto del committente dei lavori Edilizia Pubblica Pratese spa. In tale ordinanza si fa riferimento che ‘tutti gli operatori sono in possesso dell’abilitazione’ necessaria, con tanto di certificati dei corsi dell’Arpat. È da notare, però, che gli operai menzionati sono diciotto, di cui solamente sei italiani. Durante un sopralluogo ho potuto constatare che gli extracomunitari non parlavano né comprendevano l’italiano. Com’è possibile? In che lingue sono stati fatti tali corsi? I lavori sono tuttora in corso. È stato tolto l’amianto e sono state messe delle onduline di acciaio. Però – conclude Patrizia Mascelloni – sono stati fatti dei fori e piove in tutti gli appartamenti dell’ultimo piano. Tra l’altro, l’assessore regionale alla casa Eugenio Baronti ha visto approvarsi una propria delibera nella quale venivano stanziati 350mila euro destinati ai Soggetti Gestori degli edifici di edilizia popolare per rimuovere e bonificare l’amianto dalle coperture ed installare pannelli fotovoltaici sui tetti per produrre energia elettrica. Perché non è stata presa in considerazione questa opportunità?”.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia