Prende il via domani, sabato 19 marzo a Vernio, l’antica Fiera agricola di San Giuseppe, la manifestazione promossa dalla Comunità Montana Val di Bisenzio e dal Comune di Vernio, in collaborazione con la Regione Toscana, la Provincia di Prato e con la Camera di Commercio.
L’evento, considerato come l’unico appuntamento nazionale che valorizza la razza bovina autoctona Calvana, si terrà nelle due giornate di sabato e di domenica e richiamerà a Vernio oltre trenta allevatori di mucche, pecore, cavalli di alta genealogia e di animali da cortile, oltre 120 stand di produttori locali, e numerose altre attività legate ai settori dell’agricoltura e delle eccellenze enogastronomiche.
Da Mercatale a San Quirico, le due frazioni di Vernio saranno invase di animali, esibizioni, eventi che valorizzeranno i prodotti tipici del territorio dell’alta Val di Bisenzio.
La Fiera si aprirà alle ore 10 con la presentazione del progetto comunale “Orti e piccoli allevamenti scolastici”, presso l’ex stabilimento Meucci a Mercatale. Gli alunni dell’istituto comprensivo “Sandro Pertini” di Vernio si sono trasformati in piccoli coltivatori e con la collaborazione del Centro educazione del gusto di Prato, hanno potuto sperimentare la bellezza di lavorare la terra e produrre ortaggi e frutta genuina. Alla presentazione interverranno l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Vernio, Antonella Ciolini, il responsabile scientifico del Centro educazione del Gusto Alessandro Venturi e il responsabile del National Focal Point – Fao Ferdinando Ciani.
La Festa proseguirà nel pomeriggio, alle ore 16, presso il Palazzo comunale di Vernio con l’inaugurazione della mostra storico-fotografica “Cent’anni di fiere”, dedicata alle fiere agricole della Val di Bisenzio, a cura della Biblioteca popolare Petrarca di Sant’Ippolito. Oltre a questa, negli spazi del Casone dei Bardi sarà inaugurata anche la mostra di scultura dell’artista, oggi residente a Usella, Mario Artioli Tavani. All’evento parteciperanno il sindaco Paolo Cecconi, il presidente della Comunità Montana Val di Bisenzio e il presidente della Biblioteca Giovanni Pini.
Appuntamento da non perdere è la premiazione del “V Concorso di farine dolci della Val di Bisenzio”, che si terrà dalle 17 all’ex Meucci a Mercatale di Vernio. Interverranno i sindaci Ilaria Bugetti di Cantagallo e quello di Vernio, l’assessore al Turismo della Provincia di Prato Antonio Napolitano e vari referenti delle associazioni agricole pratesi. Una giuria di esperti assaggerà e premierà la migliore farina dolce pervenuta al concorso. Alle ore 19, sempre all’ex Meucci, assaggio e premiazione dei piatti realizzati con castagne e farina di castagne che hanno invece partecipato al concorso “Cotti in castagna”.
Nella giornata di domenica invece è attesa la grande esposizione zootecnica, gli spettacoli equestri e l’apertura dei numerosi stand agricoli e gastronomici.
Riproduzione vietata