Categorie
Edizioni locali

Turismo lento, il punto in un convegno alla Cascina di Spedaletto


Redazione


Si terrà a Cascina di Spedaletto, presso il Centro visite della Riserva naturale Acquerino-Cantagallo, il convegno “Turismo lento e territori di confine: coordinamento interregionale e nuove strategie”. Un appuntamento, quello previsto per domani, domenica 28 giugno, promosso dalle Regioni Toscana e Emilia Romagna e dalle Apt di Abetone-Pistoia, Montagna Pistoiese e Prato, ma anche Touring Club Italiano di Toscana ed Emilia, Prato e Pistoia. Collaborano la Comunità Montana Val di Bisenzio, l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia con le rappresentanze di Prato e Pistoia e il Club Alpino Italiano con i gruppi regionali dell’Emilia Romagna e della Toscana.Il convegno punta i riflettori sul territorio della montagna (e più in generale l’Appennino, con i suoi fiumi, foreste, valichi) considerato non solo come come una frontiera naturale destinata a separare realtà contrapposte, ma come punto di congiunzione e centro di espansione e d’irraggiamento. Insomma un piccolo mondo dotati di un proprio valore e capace di legare uomini e paesi. Nel corso del convegno saranno presentati alcuni itinerari turistici ma si porrà anche l’accento sulla necessità del coordinamento (intercomunale, interprovinciale, interregionale) e della sinergia tra enti e associazioni operanti nei settori della programmazione e della promozione turistica, dello sviluppo economico, della valorizzazione e della tutela del patrimonio ambientale. La Cascina di Spedaletto, sede del convegno, costituisce un’emblematica realtà ‘di confine’ che riassume in modo paradigmatico i temi del convegno: sorta lungo l’antica via di comunicazione tra Pistoia e Bologna, segna tuttora il limite estremo tra la provincia di Prato e quella di Pistoia, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna. Dopo un accurato restauro, dal 2006 è stata attrezzata come luogo di incontri e sede del Centro visite della Riserva Naturale Acquerino Cantagallo. La partecipazione è libera. Per informazioni: 0573-21622 – www.pistoia.turismo.toscana.it.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia