176
Riproduzione vietata
Si è spenta all’età di 88 anni la giornalista e scrittrice Jolena Baldini, da tutti conosciuta con lo pseudonimo di Berenice. Era nata a Montepiano, dove ancora possedeva una casa e dove amava tornare a trascorrere brevi momenti di vacanza. Il sindaco di Vernio, Paolo Cecconi, che conosceva Jolena sin dalla fine degli anni ’70, e manteneva tuttora contatti con lei, avvertito dal figlio Guido della scomparsa gli ha manifestato il proprio “cordoglio e dolore per la perdita di un persona che tanto ha significato per la cultura italiana, la storia e la promozione del nostro territorio”. Proprio nell’aprile scorso Jolena, rispondendo ad una lettera del Sindaco di Vernio, gli scriveva di ricordarsi del periodo di impegno politico giovanile esercitato anche nell’Alta valle e a Montepiano, augurandogli il rinnovo dell’incarico istituzionale alle lezioni, e confermando come si sentisse legata a Montepiano. Stava lavorando nonostante, nei mesi e anni scorsi avesse notevoli problemi si salute, ad un libro proprio su un periodo della propria vita. che passò a Montepiano, un periodo dell’infanzia, gli anni 1929/30 insieme ai nonni contadini, inviata lì dal medico “per irrobustirsi.Berenice era divenuta celebre per la sua storica colonna, il Settevolante, fiore all’occhiello del quotidiano Paese Sera all’epoca diretto da Fausto Coen. Pubblicata tutti i giorni la rubrica aveva come logo appunto una lunga treccia, disegnata nel corso degli anni da Renato Guttuso, Renzo Vespignani e Corrado Cagli. Aveva cominciato a scrivere a 16 anni, pubblicando favole in versi, su Primarosa. A 19 anni aveva cominciato a collaborare alla Tribuna con Arnaldo Frateili, per poi passare, finita la seconda guerra mondiale, a lavorare con Tomaso Smith per il Paese e successivamente con Paese Sera diretto Coen. Ci ha lasciato anche due romanzi: L’innamorata e Il Tevere d’oro.Jolena ha manifestato la volontà di essere cremata e le sue ceneri saranno sparse a Montepiano con una cerimonia funebre in corso di definizione con l’Amministrazione Comunale di Vernio.
Riproduzione vietata