138
Riproduzione vietata
La raccolta porta a porta dei rifiuti arriva a Carmignano. Dopo le esperienze positive di Vaiano e del centro storico di Prato, Asm estende il modello che da ottobre interesserà 5.235 famiglie e 564 attività del commercio e del terziario di tutto il territorio di Carmignano (a queste si aggiungono 306 attività produttive già servite dalla raccolta integrale dei rifiuti con cassonetto personale). L’amministrazione comunale ha scelto di passare al porta al porta per ottimizzare la gestione dei rifiuti e aumentare la quantità di raccolta differenziata che attualmente è di poco superiore al 26 per cento, soglia tra le più basse dell’area pratese.“Siamo di fronte ad una rivoluzione che è prima di tutto culturale – spiega l’assessore all’Ambiente, Stefania Martini – la gestione dei rifiuti, in termini di ambiente ed economia, viene spesso vista come una prerogativa delle Regioni e del Governo, ma la spinta dal basso è fondamentale ed è quella più immediatamente misurabile da un punto di vista dei risultati e dei benefici. Siamo davanti ad una grande scommessa che parte da un traguardo, ossia l’avvio del servizio, che è di tutto il Consiglio comunale oltre che dell’amministrazione”.Il presidente di ASM, Adriano Benigni, ha sottolineato il ruolo di ASM che negli anni ha dimostrato competenza e capacità di gestire modelli nuovi di raccolta dei rifiuti che vanno ad incidere fortemente sulle abitudini dei cittadini. Previsto un fitto calendario di incontri pubblici per spiegare il servizio, mentre a settembre famiglie a attività riceveranno il materiale informativo composto da un calendario stampato anche in inglese, cinese e arabo con indicati i giorni del ritiro delle varie tipologie di rifiuto, depliant con la spiegazione per una corretta raccolta differenziata, e il kit per separare i rifiuti già in casa: bidone, secchiello, biopattumiera e sacchetti biodegradabili per l’organico.
Riproduzione vietata