102
Si conclude venerdì 12 giugno, con la fine delle scuole, la prima parte del progetto Pedibus, attivato per il secondo anno dal Comune di Poggio a Caiano e che ha riscosso nuovamente un grande successo tra gli studenti della Scuola Primaria “Lorenzo il Magnifico”.Il Pedibus è una linea di trasporto pubblico per andare e tornare da scuola, che viaggia senza ruote, rotaie e motori… si usano solo le proprie gambe! Un progetto che ha come obiettivi la sensibilizzazione alle tematiche ambientali e alla diminuzione dell’inquinamento dell’aria nelle immediate vicinanze della scuola, far fare movimento ai bambini e stimolare la loro autonomia, far loro conoscere la propria città ed imparare a muoversi e a riappropriarsi del proprio territorio urbano, oltre a prendere qualche lezione di educazione stradale.L’iniziativa ha riscosso un grande successo, dimostrato dal numero delle iscrizioni che, per questa fase del progetto, è stato di quasi 60 alunni della “Lorenzo il Magnifico” (dei quali circa la metà di solito si recava o tornava da scuola con un’autovettura). Date le richieste di bambini e genitori, che potranno essere accolte quando a settembre ripartirà il servizio, per l’occasione della fine della scuola verrà effettuata una “corsa” speciale del Pedibus. La mattina di venerdì 12 giugno, tutti gli studenti, anche quelli non iscritti, avranno la possibilità di andare a scuola a piedi accompagnati dagli educatori appartenenti alla cooperativa Alambicchi, che svolge il servizio per conto del Comune. Chi vorrà usufruire del servizio, non dovrà far altro che recarsi alla fermata più vicina e seguire gli accompagnatori che gli daranno uno speciale biglietto-ricordo.I percorsi sono due, il Verde proveniente da Candeli, e il Blu dal centro del paese. Ciascuna fermata è segnalata da paletti e da apposita segnaletica e i bambini indosseranno una pettorina creata per l’occasione. Il percorso Verde parte dal piazzale del Cimitero (ore 7.45), poi passa per l’incrocio tra Via Cavour – Via Battisti – Via Toti (ore 7.55), terza fermata Piazza della Riconciliazione incrocio tra Via Bixio eVia Giotto (ore 8.05) e ultima fermata all’incrocio Via Maccanti – Via Masi (ore 8.10). Nel percorso Blu la prima fermata sarà all’incrocio fra Via Don Borchi e Via San Francesco (ore 7.45), poi incrocio Via Verdi – Via Poliziano – Via Mascagni (ore 7.55), tappa alla Biblioteca Comunale presso le Scuderie Medicee (ore 8.05) e infine piazza XX Settembre (ore 8.15).