165
Riproduzione vietata
Il sindaco Mauro Lorenzini ha presentato la nuova giunta che lo affiancherà nei prossimi cinque anni di lavoro. Una squadra di giovani, con età media di 34 anni, fra cui due donne. “La giunta- ha spiegato Lorenzini – è composta da sei assessori, quindi uno in meno rispetto alla precedente, per contenere la spesa pubblica, ma soprattutto per creare un organo più snello e veloce nelle risposte da dare ai cittadini ed ai loro bisogni anche futuri. Sono stato eletto sindaco sulla base di un programma ambizioso, che sarà realizzabile con il profondo impegno di ognuno di noi e con la partecipazione della cittadinanza”. Il sindaco ha mantenuto le funzioni relative ai servizi Affari Generali, Bilancio, l’Edilizia privata lo Sviluppo economico, Rapporti e coordinamento con le Associazioni. Vicesindaco è stato nominato Nicola Ciolini (Pd), con delega al Sociale, Salute, Casa e Personale. Per Simone Calamai (Pd), le deleghe più impegnative: Ambiente, Mobilità e trasporti, Lavori pubblici, Società partecipate, Agenda 21, Abbattimento barriere architettoniche, rischio idraulico ed energie rinnovabili.Per Giorgio Perruccio delega all’Urbanistica, Area protetta, Innovazione tecnologica, Qualità. Sport, Caccia e pesca, Promozione del territorio e dell’economia, Turismo, Servizi cimiteriali, Attuazione del programma, Politiche del lavoro sono stati delegati a Gianluca Giancaterino (Idv). Ad Ilaria Maffei (SeL) sono andate le deleghe per la Cultura, Pari opportunità, Anagrafe e Stato civile. Spiccano infine le nuove deleghe alla Legalità economica ed alla Partecipazione, affidate alla giovane Rossella De Masi (Pd), che nella precedente legislatura aveva ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio comunale. Inoltre, la De Masi avrà anche le deleghe alla Pubblica istruzione, Asili Nido, Polizia municipale, Protezione civile, Politiche Europee e Politiche Giovanili. La nuova giunta sarà presentata per la presa d’atto del Consiglio Comunale nella prima seduta di domani mercoledì 8 luglio alle ore 20,30, presso la Sala Consiliare di via Montalese, insieme alle linee programmatiche di mandato.
Riproduzione vietata