124
Riproduzione vietata
Per fortuna stavolta era solo una prova, comunque i risultati sono stati sicuramente confortanti. Sabato mattina 12 dicembre si è svolta un’esercitazione organizzata dall’Unità di Protezione Civile del Comune di Montemurlo presso i nuovi locali di via Toscanini 23, sede anche del Centro Operativo Comunale per la gestione delle emergenze sul territorio. All’attività hanno partecipato tutte le associazioni convenzionate con il Comune come la Vab di Montemurlo, la Misericordia di Montemurlo e Oste e l’Associazione Radioamatori Italiani. Hanno inoltre preso parte all’iniziativa tutti gli addetti della squadra degli operatori comunali, i responsabili delle funzioni di emergenza e i due coordinatori comunali della Protezione Civile alla presenza del primo cittadino Mauro Lorenzini, dell’assessore alla Protezione Civile Rossella De Masi e dell’assessore all’Urbanistica Giorgio Perruccio.L’esercitazione è stata preceduta da un briefing con una simulazione di cinque scenari seguiti da altrettanti gruppi di lavoro misti composti da operatori del comune e da volontari. Gli avvenimenti ipotizzati dalle simulazioni hanno spaziato da situazioni legate al rischio sismico fino a quello idrogeologico. Al termine dell’esercitazione, entrambi i coordinatori si sono dichiarati pienamente soddisfatti dello svolgimento dell’attività: “Era importante testare la nuova sede, la strumentazione ed i meccanismi di relazione per intervenire in emergenza – ha dichiarato il comandante della polizia municipale e coordinatore di protezione civile Federico Zampaoli – l’esercitazione è ben riuscita ed è stata molto utile per rilevare i diversi aspetti da inserire nel nuovo piano di protezione civile a cui lavoreremo fin dai primi mesi del 2010”.A tal riguardo, si ricorda che nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato il piano di lavoro per la realizzazione del nuovo piano di protezione civile che sarà realizzato con la partecipazione di tutto il sistema locale, coinvolgendo volontariato e cittadinanza. “Vogliamo potenziare le iniziative di Protezione civile perché riteniamo che l’aspetto della prevenzione sia di fondamentale importanza – ha dichiarato primo cittadino Mauro Lorenzini – Augurandoci che non succeda mai niente di grave, stiamo programmando per il 2010 tutta una serie di attività con l’obiettivo di coinvolgere tutta la cittadinanza affinché sia adeguatamente preparata in caso di calamità naturali”.
Riproduzione vietata