Categorie
Edizioni locali

Edizione record per l’estate Vaianese che fa il pieno anche di solidarietà


Redazione


Grande soddisfazione a Vaiano per il bilancio dell’Estate Vaianese, un mese di attività culturale e del tempo libero coordinato dal Comune di Vaiano che nell’edizione 2009 ha registrato punte da record. Stamani questi dati sono stati diffusi dal sindaco Annalisa Marchi nel corso di un incontro con i rappresentanti delle associazioni di volontariato che si è svolto alla Villa del Mulinaccio.  I numeri parlano da soli: oltre 14mila presenze raggiunte grazie alla seconda edizione di InCanti Corali in Badia (a cura dell’Associazione Quarta Eccedente), alla sesta edizione di Modaestate a La Briglia (a cura dell’Associazione Eventi e del Circolo Spola d’Oro), a Vaiano a Tavola: sapori cultura e solidarietà (con la partecipazione di 12 associazioni e 160 volontari nell’organizzazione), a Taccuini del Mulinaccio, alla Festa della battitura del grano, agli incontri e le mostre al Museo della Badia, alle tante manifestazioni che hanno riguardato tutto il territorio di Vaiano.Fra queste da ricordare le iniziative al Centro Civico di Gamberame (Scarpinata, musica e ballo, a cura dell’Associazione La Fonte), al borgo delle Fornaci (organizzate dal Circolo di Sofignano), al Centro Visite di Schignano (mostre d’arte, corsi di mosaico e incontri per i bambini e gli adulti), fino alla novità delle agriserate alla Villa Del Bello. A questo quadro già ampio e variegato vanno aggiunte le serate di Happy Shopping con i negozi aperti e le animazioni a cura dei commercianti, il Beach Volley per i giovani, i tre appuntamenti musicali al Parco C.Ferri e la tradizionale presenza del luna park.Successo anche delle serate dantesche (l’ultimo incontro delle quali è previsto per domani giovedì 23 luglio alle 21 presso la Badia di Vaiano, con la presenza della professoressa Cecilia Filippini che parla di Dante e Botticelli, presentata da Vittorio Bartoli).L’attività programmata dal Comune di Vaiano si è svolta in collaborazione con le 25 associazioni  locali, che hanno dato il loro contributo di creatività e di volontariato. Un valore aggiunto questo che ha consentito di raccogliere 16.730,79 euro da destinare al fondo di solidarietà promosso dal Comitato “Fondo di solidarietà fra vaianesi” che vuole dare un aiuto alle situazioni di difficoltà che anche a Vaiano sono nate dalla crisi economica attuale. Di questa somma ben 11.030,79 sono stati raccolti nei due giorni di Vaiano a tavola, il resto dall’incasso di Taccuini del Mulinaccio, dal risparmio ottenuto per non aver fatto i fuochi d’artificio finali, dall’Asta delle opere donate da artisti vaianesi e non, in questo caso con la partecipazione di Pro Loco di Schignano, CNA di Prato, Circolo di Borgonovo, Circolo Spola d’oro della Briglia. Ecco il grande evento nel suo insieme anche nella qualità, dalla serata della Loiodice al Mulinaccio alle mostre artistiche, alla sfilata di moda  al gemellaggio di sapori tra Romagna e val di Bisenzio (piadina e calvanina), alle camminate notturne alla ricerca delle lucciole, con grande successo di pubblico.  “Voglio ringraziare tutte le associazioni e i nostri dipendenti  – ha detto con soddisfazione il sindaco Annalisa Marchi –  perché tutti hanno dato il loro contributo per ottenere questi importanti risultati. L’Amministrazione Comunale coordina e aiuta lo svolgimento di tante manifestazioni che nascono dal territorio e questo ci permette  di  offrire per il tempo libero e la solidarietà grazie al volontariato. Abbiamo intenzione di continuare su questa strada – ha aggiunto –e stiamo già pensando alla prossima stagione e in particolare a “Vaiano a tavola” e all’obiettivo di far emergere la qualità e valori positivi”. “Abbiamo raggiunto uno scopo importante – ha sottolineato Paolo Barbini del Fondo di solidarietà tra vaianesi – perché con queste iniziative siamo in grado di dare qualche risposta a chi ne ha più bisogno in questo momento di grave crisi economica, e questo è il centro delle nostre attività”.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia