94
L’aria della Vallata evidentemente deve fare molto bene. E’ di pochi giorni fa la notizia della signora di Cavarzano che ha spento le sue “prime” cento candeline, che già si prepara la festa per un altro centenario: domani, giovedì 16 luglio, don Aldo Fazzini, rettore di Savignano, festeggerà cento anni di età. Don Aldo è nato nel 1909 a Cavarzano nel Comune di Vernio, è quindi coetaneo e compaesano di nonna Fortunata, l’arzilla neocentenaraia di cui dicevamo sopra. Protagonista e testimone di mille storie e grandi eventi storici, il sacerdote ha sempre legato la sua vita e il suo ministero pastorale all’amata Valle del Bisenzio. Ordinato sacerdote 75 anni fa, il 29 giugno del 1934, don Aldo è stato parroco di Schignano, pievano di Sofignano e da cinquant’anni è rettore della chiesa dei Santi Andrea e Donato a Savignano, incarico che ricopre tutt’ora. Ogni domenica alle 17 infatti, don Aldo celebra messa per la piccola comunità di questo paese vicino a Vaiano, a cui è molto legato. La diocesi di Prato festeggerà il secolo di vita del sacerdote proprio il giorno del suo compleanno. Domani alle 10,30 alla Villa del Palco ci sarà una messa, presieduta dal vescovo Gastone Simoni, alla quale parteciperà il clero pratese al completo, insieme ad amici e parenti. Domenica 19 luglio, invece, la festa sarà a Savignano con una messa celebrata alle 18 da don Aldo e a seguire con un momento conviviale, nel corso del quale il centenario riceverà gli speciali auguri del Comune di Vaiano che gli consegnerà una meritata medaglia d’oro.