Categorie
Edizioni locali

Cerimonia per i 25 anni dalla strage del rapido 904, parteciperà anche il Comune di Vernio


Redazione


Ci sarà anche il Comune di Vernio oggi, mercoledì 23 dicembre, alla manifestazione commemorativa della ”strage del rapido 904”, avvenuta nel 1984, che avrà luogo a San Benedetto Val di Sambro. Il 23 dicembre del 1984 il Rapido 904, partito da Napoli e diretto a Milano, lascia la stazione di Firenze Santa Maria Novella alle 18,35. Alle 18,55 imbocca la galleria tra Vernio e San Benedetto Val Di Sambro, diciotto chilometri, la più lunga, a doppio binario, d’Italia. Alle 19,08 di questo giorno, la sera prima della vigilia di Natale, avviene l’esplosione, otto Km all’interno del tunnel, azionata, pare sia stato accertato dalle indagini, da un comando a distanza che innesca l’esplosivo contenuto in una grande valigia posta sul treno a Firenze. La forza d’urto é impressionante. La deflagrazione crea uno squarcio enorme nella carrozza di centro del treno. La gente apre le portiere, si incammina a piedi lungo la galleria, c’è chi si  inerpica per la scalinata che dal tunnel porta a “Ca di Landino”. Alla fine si conteranno 15 morti e 267 feriti.Il programma dell’evento è così strutturato: alle 18.45 arriveranno i gonfaloni nel Piazzale della stazione a San Benedetto, alle 19 ci sarà l’intervento del presidente dell’ Associazione Familiari delle Vittime della Strage del rapido 904 Antonio Celardo; alle 19.08, orario dell’esplosione, sarà osservato un minuto di silenzio. Seguiranno gli Interventi del presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani, del presidente della Regione Toscana Claudio Martini, del presidente della Provincia di Bologna Beatrice Draghetti, del sindaco di Bologna Flavio Delbono, del sindaco di San Benedetto Val di Sambro Gianluca Stefanini e del sindaco di Vernio Paolo Cecconi. Dopo la deposizione di una corona di fiori davanti alla lapide che ricorda la strage, nella Chiesa di San Benedetto si terrà il concerto del gruppo vocale femminile “LatinoBalcanica Ensemble”. Le luminarie natalizie dei centri di Bologna e Napoli saranno spente per mezzora dalle ore 19.08 in segno di lutto e solidarietà in ricordo delle vittime della strage.

Barbara Di Sciullo

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia