116
Riproduzione vietata
Non si potranno cacciare i cinghiali nel territorio dell’Anpil Montalbano, che sarà invece destinato unicamente al turismo. Tutto è nato dalla richiesta di alcuni cacciatori di riservare alla caccia al cinghiale una parte del territorio del Montalbano, di pertinenza del Comune di Carmignano. Il sindaco Doriano Cirri ha quindi deciso il parere contrario a questa iniziativa comunicandola con una lettera al presidente della Provincia Lamberto Gestri, all’Assessore competente Antonio Napolitano e al responsabile ufficio caccia Nevio Sani. “I motivo del nostro no – ha scritto il sindaco – riguardano innanzitutto l’area in oggetto, dall’anno 2007, mediante accordo con la Provincia, è stata denominata Area Naturale Protetta di Interesse Locale e come tale necessita di un’adeguata tutela, da concordare con le associazioni dei cacciatori. La sua posizione elevata e strategica, utile in epoca remota al controllo di un vasto territorio, ha consentito – ha aggiunto – con il passare dei secoli, l’insediarsi e l’avvicendarsi di popoli differenti, oggi oggetto di studio, mediante scavi archeologici, da parte di studiosi e tecnici della Soprintendenza di Firenze. Allo stesso tempo questo territorio, di chiara vocazione turistica per la salubrità dell’aria e le peculiarità storico – paesaggistiche che la contraddistinguono, è stata inserito in uno dei percorsi trekking concordati con il vicino Comune di Capraia e Limite, che ha comportato la realizzazione di una mappa sentieristica di ampia diffusione. Inoltre – ha concluso Doriano Cirri – al fine di incentivare l’affluenza turistica, questa amministrazione ha programmato una serie di interventi volti a migliorare l’accoglienza dei visitatori quali l’allestimento di aree picnic e punti informativi”.
Riproduzione vietata