111
Lo scorso anno nel territorio del Comune di Carmignano sono stati registrati diversi problemi relativi alla processionaria, una fastidiosa larva di un insetto che si diffonde vicino le piante dei giardini. Da qui l’invito dell’assessore all’Ambiente del Comune di Carmignano Stefania Martini. “In questa stagione è il momento migliore per eliminare questi nidi – ha spiegato – è come comune stiamo già operando nei nostri giardini perché vogliamo evitare i disagi dello scorso anno. Ora però anche i nostri cittadini dovrebbero fare altrettanto per quanto riguarda i loro giardini e quindi il nostro l’invito è quello o di provvedere direttamente con le dovute cautele oppure di rivolgersi alle imprese specializzate”. I nidi di processionaria si trovano sui rami delle piante e visti da fuori sembrano grossi bozzoli cotonosi ma, al loro interno racchiudono centinaia di larve ormai prossime alla maturità, provviste di peli altamente urticanti per l’uomo e gli animali domestici. Il metodo per eliminarli consiste nel taglio dei rami infestati e al trattamento disinfestante dell’albero stesso che dovrà interessare il tronco, le fronde e l’area sottostante.