Categorie
Edizioni locali

Carmignano, al via il progetto “100 e lode”: una rete di docenti per aiutare i ragazzi delle superiori


Redazione


Migliorare la matematica, l’inglese, il latino o tante altre materie per gli studenti delle scuole superiori di Carmignano sarà più facile. Questo grazie al nuovo progetto di affiancamento alla studio “100/lode”  rivolto appunto agli studenti delle scuole superiori e organizzato dal Comune di Carmignano. Stamani si è svolta la conferenza stampa di presentazione alla presenza del sindaco Doriano Cirri e dell’assessore alle politiche giovanili Sofia Toninelli. L’obiettivo primario del nuovo servizio è quello di alzare il grado d’istruzione del territorio agevolando le ragazze e i ragazzi di Carmignano nel percorso degli studi superiori. Questa opportunità può essere realizzata  offrendo l’opportunità di mettersi in contatto, al bisogno, con una rete di “docenti” con i quali, in lezioni individuali o a piccoli gruppi omogenei, essi possano recuperare, colmare lacune, ma anche esercitarsi, approfondire o potenziare le proprie conoscenze. Le lezioni si potranno tenere presso le abitazioni degli studenti o degli insegnanti oppure nei locali della Biblioteca Comunale. Sarà la Cooperativa Sentieri di Prato  a coordinare “la rete dei docenti” e a svolgere le funzioni di segreteria di prenotazione. Il progetto  aiuta i ragazzi in primo luogo, ma anche le loro famiglie, rendendo nota, con la dovuta pubblicità,la lista dei docenti, oggi spesso non conosciuti, e le relative materie di competenza, e proponendo questo servizio a costi altamente competitivi intorno ai 10 euro l’ora. Tutto ciò grazie al cofinanziamento del progetto da parte dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Carmignano.“Il patrimonio più importante che possiamo lasciare alla collettività – ha sottolineato il sindaco Doriano Cirri – è quello dell’istruzione perché avere un titolo di studio è sempre di più un elemento fondamentale per accedere al mondo del lavoro. Per questo motivo vogliamo combattere l’abbandono scolastico e ci stiamo impegnando sempre di più su questo tema”. Se dunque “100/lode” diventa un ulteriore strumento per aiutare a vincere le difficoltà, portare a termine gli studi e far crescere il livello d’istruzione del territorio (attualmente la percentuale dei diplomati è circa del 50%) mentre gli studenti che frequentano le superiori sono circa 500, il progetto ha in sé un altrettanto importante valore aggiunto.  “I docenti – ha spiegato l’assessore Sofia Toninelli –  sono giovani laureandi o laureati, qualificati e residenti. In questo modo ci sarà l’occasione di valorizzare competenze del territorio, nonché di dar loro un’opportunità di lavoro, in attesa di un’occupazione più corposa”. Il primo appuntamento di “100/lode” si svolgerà venerdì 15 gennaio alle ore 21 con una riunione presso la Sala Consiliare del Comune di Carmignano dove il Sindaco Cirri e l’Assessore Toninelli spiegheranno le modalità del progetti ai giovani e alle loro famiglie. Per informazioni Ufficio Politiche Giovanili tel.055.8750252, Cooperativa Sociale “Sentieri” onlus, tel.0574.560756, www.sentieri-prato.it
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia