Categorie
Edizioni locali

Cantagallo isolata, pronta la pista d’emergenza


Redazione


I lavori sono ormai conclusi e domani, 12 febbraio, la pista d’emergenza lunga circa un chilometro realizzata ai piedi della frana che la scorsa settimana ha isolato Cantagallo, sarà pronta. Si tratta di una strada sterrata che è stata costruita utilizzando in parte vecchi tracciati di strade poderali e altri invece ex novo messi in sicurezza con un manto di ghiaia per garantire la tenuta. Sarà percorribile solo da mezzi di soccorso e fuoristrada che faranno da navetta e rappresenta l’unico collegamento praticabile tra il paese e la strada comunale che si collega al resto della Val di Bisenzio. Prima del tratto di strada comunale franato è stato organizzato un parcheggio d’emergenza grazie alla disponibilità di un privato che ha messo a disposizione del comune uno spazio verde.Per gli abitanti di Cantagallo la speranza ora è che l’emergenza duri il meno possibile e di vedere quanto prima l’avvio dei lavori per mettere in sicurezza la frana e quindi il ripristino della strada comunale. Prosegue intanto l’attività dei volontari della Protezione Civile di Vab, Pubblica Assistenza, 118, dei tecnici del comune e della Comunità Montana Val di Bisenzio per assistere al meglio i 49 abitanti di Cantagallo. Da lunedì è attivo il Centro di Primo Soccorso nella palazzina che ospita il Centro Visite della Riserva dell’Acquerino Cantagallo con la presenza dei volontari della Pubblica Assistenza, di un medico e un infermiere del servizio d’emergenza del 118. Grande impegno anche per i volontari della Vab impegnati fin dal primo momento in questa emergenza.Ancora polemiche invece sul fronte Telecom. Con una nota uscita oggi sui quotidiani infatti la compagnia telefonica ha addossato al maltempo la responsabilità dei disservizi sulle linee fisse e quelle mobili che hanno creato diversi problemi di collegamento proprio nelle fasi cruciali dell’emergenza. Gli abitanti sostengono invece che questi problemi esistevano già dallo scorso mese di novembre e alcuni di loro si stanno organizzando per sporgere una denuncia collettiva alla Telecom che si aggiungerà a  quella fatta lunedì 9 febbraio dal sindaco di Cantagallo Ilaria Bugetti ai Carabinieri di Vernio.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia