75
La commissione 1 della circoscrizione Prato Centro per questo Natale ha scelto di dar vita ad un’iniziativa simbolica che, la sera della Vigilia di Natale, avrà come protagonisti gli abitanti del quartiere Macrolotto 0, il cui prezioso contributo sarà richiesto per illuminarne le vie, con la luce di centinaia di candele. Nei giorni 19 – 20 dicembre una squadra di volontari, composta anche da molti membri della commissione sia di maggioranza che di opposizione, distribuirà a tutti gli abitanti dell’area interessata dall’iniziativa, dei lumini con relativo porta candela in vetro, accompagnati da una lettera descrittiva dello spirito dell’iniziativa.”A tutti coloro a cui saranno consegnate – è l’appello della presidente Fiorella Di Maio – chiediamo di utilizzare le candele, acquistate per loro anche grazie al prezioso contributo di abitanti e commercianti del quartiere, posizionandole all’esterno delle abitazioni o dei negozi (sul balcone oppure sulla finestra oppure sulle scale esterne in maniera che siano ben visibili dalla strada) la sera del 24 dicembre, la notte di Natale, non appena farà buio”.”L’iniziativa – prosegue Di Maio – verrà realizzata grazie all’impegno volontario dei membri della Commissione 1 della quale sono presidente e per il cui prezioso contributo voglio ringraziare in particolare i consiglieri Paola Capecchi e Federico Sarti oltre che, per il suo indispensabile apporto, il presidente della circoscrizione Massimo Taiti che ci ha appoggiato in tutte le fasi dell’organizzazione di questa così sentita iniziativa”.Per questa iniziativa la presidente Di Maio ha pensato all’uso di un simbolo universale, la candela, che con la sua luce di speranza e conforto abbia la valenza di rischiarare, simbolicamente, un percorso difficile e buio come quello affrontato ogni giorno dagli abitanti del Macrolotto 0, che – ha detto – “si deve smettere una volta per tutte di chiamare con il nomignolo dispregiativo: “chinatown””. La luce delle candele – si augurano i rappresentanti della circoscrizione – segnerà l’inizio di un percorso di cambiamento e di crescita che deve essere necessariamente condiviso da tutti, senza distinzione di cultura o etnia.Nella seduta organizzativa della Commissione del 10 dicembre scorso , indetta per questo evento, i presenti hanno accettato all’unanimità la proposta della presidente di devolvere il gettone di presenza a un ente di ricerca tra i quali è stato scelto Airc – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.Questo evento coinvolgerà solo alcune delle vie comprese nel quartiere Macrolotto 0, ma tutti coloro che ne condividono lo spirito sono invitatati a esporre una candela la sera della Vigilia di Natale e a diventare protagonisti di questo momento di coesione e partecipazione.