Categorie
Edizioni locali

Verso il ballottaggio/Grandi manovre in corso: decisivi Udc in Provincia e “grillini” a Prato e Montemurlo


Redazione


Il count down verso il ballottaggio prosegue scandito da incontri, appelli, trame alla luce del sole e altre all’ombra dei portoni del centro storico. Questa situazione del tutto inedita per Prato – e che vede coinvolte in un colpo solo Provincia, Comune di Prato e Comune di Montemurlo – sta attirando sulla nostra città i riflettori politici nazionali e non è da escludere, da qui al 21 giugno, arrivi “pesanti” di ministri o esponenti dell’opposizione. Del resto la battaglia, in tutti e tre i casi, si combatte intorno ad un pugno di voti. Così ecco che anche oggi si annuncia una giornata di febbrili trattative, alla ricerca di accordi, se non di apparentamenti veri e propri.Tra i più corteggiati, e non poteva essere altrimenti, ci sono i “grillini”, gli unici che al momento in tutti e tre i ballottaggi possono essere determinanti, ma vista l’esiguità dei distacchi, anche qualche centinaio di voti rappresenta un tesoreto che fa gola  a tutti. In Provincia, poi, c’è la grande incognita  dell’Udc: i quasi seimila voti ottenuti da Francesco Querci sono in grado da soli di determinare il successo dell’uno o dell’altro candidato: un eventuale accordo con Lamberto Gestri, infatti, blinderebbe la posizione del candidato di centrosinistra; un passaggio sotto le insegne di Cristina Attucci, invece, renderebbe molto concreta la possibilità di ribaltone in Provincia, visto anche l’accordo già stretto dalla candidata di centrodestra con La città per noi e quello probabile con Prato libera e sicura; infine, se Querci decidesse di restare alla finestra, resta da capire cosa faranno i suoi elettori, molti dei quali al Comune hanno appoggiato il candidato di centrodestra Roberto Cenni (con l’Udc, però, che ha preso oltre l’1% in meno rispetto alle provinciali).In Comune, invece, sembra ormai scontato l’appoggio di Milone a Cenni, che da parte sua corteggia tutte le liste minori, compresa Rifondazione comunista, che però ha già rifiutato sdegnata l’avance. Rifondazione, invece, tende la mano a Carlesi, che al momento sembra abbastanza restio, forse anche per non irritare quella parte di voto cattolico che lo ha sostenuto al primo turno. Ecco, quindi, che il “grillino” Barosco torna in gioco:  da una parte la sua posizione sembra più vicina a quella di Cenni, dall’altra, però, le sirene dell’Idv potrebbero portarlo verso i lidi del centrosinistra. C’è poi da vedere cosa faranno gli elettroi delle altre liste civiche presenti al primo turno. A Montemurlo, invece, Aurelio Biscotti incassa l’appoggio “pesante” della Lega. (c.van)
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia