112
Riproduzione vietata
Un progetto per l’area del macrolotto zero, in modo da restituire ai residenti e alla città l’intera zona di via Pistoiese. Ne hanno parlato I candidati del centrosinistra, Lamberto Gestri per la Provincia e Massimo Carlesi per il Comune, prendendo spunto dal caso della rifinizione Bata, che ha chiuso in questi giorni: “Sono 9.000 metri quadrati sui quali porremo vincoli seri, per impedire che vengano trasformati in magazzini e capannoni”, dice Carlesi. Le idee sono chiare: non si parte da zero ma dagli studi messi a punto negli ultimi tempi dagli uffici del Comune e si procederà, con un progetto di riqualificazione complessiva dell’area. Gli strumenti ci sono: partecipazione, perequazione e la Società di trasformazione urbana, a maggioranza pubblica, chiamata a “lavorare” su e con le proprietà. Carlesi ha anche fatto il punto sulle risorse finanziarie necessarie per realizzare questo grande progetto di trasformazione e di riqualificazione. “Si tratta di seguire l’esempio di grandi città europee come Barcellona che hanno radicalmente cambiato il volto di interi quartieri abbandonati dall’industria – osserva il candidato sindaco – Per questo, oltre a reperire fondi dell’Ue e a far coincidere uno sforzo tra risorse locali, pubbliche e private, credo che anche la Regione Toscana debba fare la sua parte senza limitarsi a un sì o a un no sul progetto ma condividendolo e contribuendo a finanziarlo». Risultato: case, giardini, alberi, servizi. E ancora: meno capannoni e più piazze, demolendo 2/5 degli edifici esistenti per creare aree in cui vivere con qualità e decoro; recupero delle fabbriche abbandonate, vincoli sugli edifici industriali che stanno chiudendo per impedire che vengano utilizzate in modo improprio. La presentazione del progetto, però, ha scatenato critiche da parte di diverse persone presenti nel bar dove si è tenuta la conferenza stampa. Alcuni appartenenti al comitato di via Pistoiese, più altri esercenti e abitanti della zona hanno criticato i candidati e l’operato dell’amministrazione di centrosinistra uscente, per il degrado che negli anni ha pervaso la zona e la città.
Riproduzione vietata