72
Marzoppi, ex bersagliere, aveva lavorato a lungo nelle Ferrovie, come capotreno. Ma il suo rapporto con i binari era iniziato molto prima quando, ancora bambino, era solito fare avanti e indietro portando da bere agli operai impegnati nella realizzazione della Direttissima. Proprio per questo, ai recenti festeggiamenti per gli 80 anni dall'inaugurazione della linea Bologna-Prato, era stato tra gli ospiti d'onore.
Riproduzione vietata
La Val di Bisenzio perde uno dei suoi centenari e uno dei personaggi più conosciuti. Si è spento all'età di 104 anni Giobatta Marzoppi, residente a Vernio e molto popolare in tutta la Valle.

Ma Marzoppi era conosciuto anche per essere sempre stato presente ad ogni consultazione elettorale. Anche dopo aver varcato la soglia dei 100 anni, non aveva voluto mancare mai un appuntamento con le urne, qualsiasi tipo di consultazione si trattasse. Per la sua lucidità era considerato una vera e propria memoria storica vivente di Vernio e di tutta l'Alta Valle,
I funerali di Giobatta Marzoppi si terranno domani, lunedì 8 febbraio, alle 15 nella chiesa parrocchiale di Sant'Ippolito.
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Val di Bisenzio