Categorie
Edizioni locali

Uno striscione lungo un km perché “Prato non deve chiudere”


Redazione


Uno striscione lungo un chilometro, con i colori della bandiera italiana e un messaggio inequivocabile, ripetuto all’infinito: “Prato non deve chiudere”. Eccolo il simbolo della mobilitazione del distretto tessile, che ha deciso di battere i piedi e fare ogni sforzo per sollevare il caso Prato e trovare interlocutori in Regione e al Governo.Sabato 28 febbraio lo striscione sarà srotolato in piazza Mercatale seguendone i contorni. Poi la super bandiera, sorretta da oltre mille persone, attraverso via San Silvestro sarà portata in via Ferrucci e in viale della Repubblica fino all’Istituto Buzzi, il simbolo – anche lui in crisi – della vocazione tessile di Prato. E il Tavolo di Distretto a cui partecipano Provincia, Comuni, forze economiche e sociali, si sta impegnando con decisione per trasformare la mobilitazione in una grande manifestazione che ha l’obiettivo di portare l’attenzione sulle difficoltà del più importante distretto tessile italiano. “Tutti in piazza per difendere Prato” dice la scritta scelta per volantini e manifesti che saranno distribuiti nei prossimi giorni in tutta la provinvia.Ma il maxi striscione sarà solo l’evento clou di una giornata che prevede anche interventi ufficiali, uno spettacolo musicale dedicato a Fabrizio De Andrè, la mobilitazione degli studenti delle scuole superiori, l’intervento di Biella, Como, Vicenza e Carpi e con loro altre città tessili del centro nord, che saranno presenti con gonfaloni e proprie rappresentanze istituzionali per richiedere all’esecutivo nazionale di essere inserite nel pacchetto di aiuti di Stato a sostegno dell’economia, come avvenuto per il settore dell’auto.Intanto va avanti anche il progetto di confezionare un abito per il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Naturalmente con l’impegno del Tavolo di Distretto a consegnarlo al Presidente in persona insieme ad un appello per Prato.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia