90
Riproduzione vietata
Luca Addesso e Guerrino Leombruno sono i vincitori della quarta edizione del premio “Sirio”. Addesso e Leombruno hanno collaborato nella redazione della tesi dal titolo “Sperimentazioni di reti di sensori wireless basati sullo standard IEEE 802.15.4”, mettendo in luce eccellenti capacità di integrazione e svolgendo il proprio lavoro con un ottimo risultato complessivo. La commissione ha assegnato il premio ex-aequo. Il premio di laurea è stato consegnato oggi presso il Polo universitario di Prato. Erano presenti Enrico Banchelli, direttore del Pin; Fabrizio Argenti, presidente del Corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione; Sergio Pazzi, Presidente Sirio Spa; Michelangelo Guarducci, Vicepresidente Sirio Spa, e naturalmente i vincitori. Il premio di laurea nasce dalla collaborazione tra la Sirio Sistemi Elettronici Spa e il Pin – Polo Universitario “Città di Prato” e consiste in una borsa di 1.500 euro, finanziata dalla Sirio, ed un eventuale contratto a tempo determinato di un anno presso la stessa azienda. L’intento è di valorizzare giovani laureati in ingegneria che svolgono ricerche nei settori di interesse per l’azienda e siano valide promesse su cui investire.Il premio si inserisce in una convenzione quinquennale tra Sirio e Pin, espressione dello stretto rapporto che si è instaurato tra il Polo universitario e numerose realtà produttive presenti sul territorio. La Sirio Spa, in particolare, è un’azienda molto sensibile al ruolo che l’Università può avere in un contesto produttivo in continuo mutamento come quello pratese. L’investimento della Sirio in sapere universitario non si è limitato al finanziamento della borsa di studio, ma si è evoluto recentemente in sostegno concreto al nuovo corso di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni.
Riproduzione vietata