105
Riproduzione vietata
Per il secondo anno, grazie alla Cooperativa CUI All'ingresso di palazzo Buonamici c'è un presepe realizzato dagli utenti. “Il presepe più bello!” è stato costruito nel 2007, è di carta bianca ritagliata ed è costato complessivamente cinque mesi di lavoro con le operatrici Alessandra e Antonella. La CUI ha arredato anche una vetrina dell'URP con la scena del Presepe realizzata in un arazzo lavorato a mezzo punto.
A inaugurare l'allestimento della Natività 2014 questa mattina il presidente della Provincia Matteo Biffoni insieme alle operatrici, agli esecutori del Presepe e alle loro famiglie. L'attività legata ai presepi artigianali è iniziata in cooperativa più di 10 anni fa e ha via via coinvolto tutti gli utenti, che lavorano alla progettazione e alla realizzazione per buona parte dell'anno utilizzando, a seconda della tipologia scelta, ogni tipo di materiale. Il Presepe di carta nasce nel 2007 dall'esigenza di utilizzare le forbici come strumento di precisione.
Sempre stamani, di fronte a palazzo Buonamici, si è svolta la cerimonia di consegna dell'auto che sarà utilizzato dall'Auser e dal Filo d'Argento per aiutare tanti anziani che hanno problemi di mobilità a spostarsi da una parte all'altra della città per sbrigare pratiche, fare la spesa o andare dal medico.

Il servizio di trasporto sociale non potrà essere usufruito dai disabili perché l'auto non è attrezzata. Per prenotare l'auto, si può telefonare all'AUSER allo 0574 38826 (è necessario essere socio).

Il servizio di trasporto sociale non potrà essere usufruito dai disabili perché l'auto non è attrezzata. Per prenotare l'auto, si può telefonare all'AUSER allo 0574 38826 (è necessario essere socio).
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Prato