106
Potrebbe essere a Prato la nuova J. K. Rowling? Protagonista del suo romanzo non è il maghetto più famoso del mondo, in questi giorni al cinema con l’ultima puntata della saga, ma un’eroina che incarna una misteriosa profezia in un mondo fantastico popolato di uomini, demoni e draghi. Sara Cespoli, giovane scrittrice pratese, è l’autrice di “Talesa”, romanzo d’esordio edito per i tipi di Sogno Edizioni di Genova nella collana “Sulle ali del drago”. L’opera, un corposo fantasy dove azione e introspezione si intrecciano in un equilibrio affascinante, sta già riscuotendo un discreto successo soprattutto tra le giovani lettrici, grazie alle atmosfere magiche e misteriose e alle situazioni romantiche che racconta.Il romanzo, originale e ben costruito, assume infatti i contorni romantici della favola che si avvera fin dalle prime battute raccontando l’avvincente storia di Talesa, una misteriosa ragazza ventenne dalle particolari doti magiche, figura splendente e luminosa, incarnazione di un’antica profezia. Lo sguardo bicolore di questa dea è tutto quello che resta della religione naturale, dimenticata dai più e ricordata solo da chi ha ancora fede nell’antica Profezia. Quattrocento anni dopo l’esilio del dio malvagio Atamar, il regno di Verdena, reduce da secoli di pace, si ritrova catapultato in questa realtà rinnegata: lo scontro finale per l’armonia del regno. Ritornano gli dei, i due fratelli Atamar e Uvar, per continuare la guerra che nelle loro menti non è mai cessata.Sullo sfondo del tragico assedio di Alba, il lettore compie il viaggio verso la dimora del dio malvagio Atamer insieme a Talesa che al fianco del giovane Seyda e del drago Balur, va incontro a mille pericoli e difficoltà per cercare di sconfiggere il male e salvare così la città, con l’aiuto del dio buono Uvar. Sarà una corsa contro il tempo e solo il destino potrà porre fine a questa lotta secolare.Quasi 800 pagine per una storia che racconta dell’eterna lotta tra il Bene e il Male, ma anche di una terra fantastica popolata da dei, demoni e draghi. Un romanzo dove, tuttavia, la parte del leone non la fanno le battaglie, quanto piuttosto la complessa e ben riuscita caratterizzazione psicologica dei diversi personaggi.
Riproduzione vietata

Riproduzione vietata