Da Oste alla Business School di Oslo al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Padova con un contratto da professore associato. Alessia Russo, 41 anni ha deciso di rientrare in Italia dopo anni passati all'estero e fra i vari incarichi anche quello di seguire il progetto sulla sostenibilità del debito pubblico, che ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) e rientra tra i Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, un programma nazionale che promuovere il sistema nazionale di ricerca e rafforza le interazioni tra le università.
"L’esperienza in Norvegia- spiega – mi ha permesso di tornare con una visione positiva, un bagaglio culturale importante e una coscienza civica nuova. Molte cose possono essere migliorate anche in Italia semplicemente cambiando la prospettiva dalla quale vengono guardate".
Russo si laurea in economia all’Università di Firenze, ottiene il dottorato di ricerca presso l’Università di Bologna e dopo varie esperienze in Francia e negli Stati Uniti, ottiene un contratto da post-dottorato presso l’Università di Oslo e come “Assistant Professor” alla BI Norwegian Business School in Norvegia dove rimane per circa dieci anni. Poi nel 2021 la decisione di rientrare in Italia grazie ad un’offerta del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Padova che la assume come ricercatore a tempo determinato, posizione che, in anticipo rispetto ai tempi, le viene trasformata in un contratto a tempo indeterminato come professore associato.
A Padova lavora sulla finanza pubblica "sostenibile", in particolar modo le sue ricerche sono orientate verso lo sviluppo di strategie per ottenere una politica fiscale sostenibile attraverso l’erogazione da parte del governo di incentivi efficaci, inoltre si occupa anche di accordi internazionali sulla sostenibilità del clima Nei giorni scorsi la docente universitaria ha incontrato il sindaco Simone Calamai in municipio a Montemurlo, dov’era rientrata per far visita alla famiglia : "Alessia – ha commentato Calamai – è a tutti gli effetti un’eccellenza montemurlese di cui andiamo fieri. I suoi studi sul debito pubblico e la sostenibilità sono d’importanza strategica per il nostro Paese perché rappresentano il futuro di tutti noi e le siamo davvero grati per il suo lavoro di ricerca e approfondimento".
Riproduzione vietata