Categorie
Edizioni locali

Un vita da medico e una vita da chimico. Ma da domani saranno diaconi


Un cammino che parte da lontano vissuto internamente come un fuoco. Stefano è anestesista, Marco un ex del Buzzi. Alle 16 in cattedrale riceveranno l’ordinazione diaconale per le mani del vescovo Agostinelli


Redazione


Marco Degli Angeli, compirà 32 anni proprio questa domenica quando ricevera l’ordinazione diaconale per le mani del vescovo Agostinelli: “Ero concentrato sul lavoro – racconta –  però pensavo ad altro, sentivo che dentro di me qualcosa stava cambiando, come una fiamma viva”. Come molti ragazzi pratesi Marco si è diplomato al Buzzi e per quattro anni ha lavorato come chimico industriale in una ditta. Poi il pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo e l’incontro con i padri cappuccini della comunità di Padre Pio fanno scoccare la scintilla. Qui a Prato si confronta con il suo parroco a San Giovanni Bosco e decide di entrare in seminario. Adesso, dopo sette anni di cammino, è pronto per diventare diacono, l’ultima e decisiva tappa prima di essere ordinato prete. Marco sta per conseguire il baccalaureato in liturgia con una tesi sul rito dell’adorazione eucaristica e attualmente presta servizio nella parrocchia di San Pietro a Mezzana.
Stefano Faggi, invece, ha 55 anni e fino al 2012 ha svolto la professione di medico anestesista all’ospedale di Prato. “Ho deciso solo a cinquant’anni di entrare in seminario perché mi sono dedicato anima e corpo alla famiglia, in particolare a mio fratello disabile” dice Stefano. Proprio l’attaccamento a Luca, 58 anni, colpito da encefalite acuta quando era bambino, ha portato Stefano a rimandare molte scelte e a vivere con i genitori e lo zio sacerdote, il canonico Mario Bonacchi. Con la morte dei familiari Luca è entrato in una casa famiglia e Stefano si è deciso a intraprendere la strada verso il sacerdozio. Fino a ora ha prestato servizio nella propria parrocchia, in San Domenico, mentre dalla prossima settimana sarà alla Resurrezione, dove è parroco don Aldo Mauri. 

“Con questa Grazia – dice il rettore don Daniele Scaccini – la comunità si rafforza e continua nel proprio cammino. Abbiamo ripreso le attività e siamo felici per altri due nuovi ingressi, in questo momento in seminario contiamo undici presenze, una condizione che ci fa guardare con fiducia al futuro della nostra chiesa". Questo è un periodo positivo per la diocesi pratese che dal 2009, anno dell’arrivo di don Scaccini come rettore, ha accolto otto nuovi preti.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia