113
Riproduzione vietata
Un minuto di silenzio nel mezzo della festa, per ricordare le vittime della tragedia di Viareggio e le persone che hanno perso i loro cari e le loro cose nel terribile rogo. Domani sera, giovedì 2 luglio, alle 22 in punto tutti i negozi del centro storico spegneranno le luci e le insegne per 60 secondi, interrompendo ogni attività. La serata non è scelta a caso: è il debutto dei giovedì di luglio, con i negozi aperti fino a mezzanotte e le tante iniziative per allietare la gente impegnata nello shopping. Ma i commercianti del Comitato centro storico – dai quali è partita l’iniziativa – non se la sono sentita di fare finta di niente.E a proposito dei giovedì di luglio, c’è da registrare la presa di posizione polemica di Luciano Gori, presidente del Comitato centro storico: “All’inizio la manifestazione ha funzionato, poi i centri commerciali hanno preso il sopravvento – spiega Gori. La gente va a fare spese fuori dalle mura, dove parcheggia in tranquillità e acquista qualunque tipo di prodotto. I giovedì di luglio, con le manifestazioni organizzate nelle varie piazze, sono diventati un’occasione di aggregazione, ma nei negozi non entra nessuno a comprare”. Il presidente del comitato, che è anche un esercente, chiarisce che i commercianti devono essere messi in condizione di poter lavorare bene durante la settimana e negli orari diurni prima di tutto. Comunque non si tira indietro e aderisce all’iniziativa come ha sempre fatto.
Riproduzione vietata