Categorie
Edizioni locali

Un laboratorio di restauro in via San Paolo, la scommessa di due mamme pratesi


Mabi che sarà inaugurato domani pomeriggio alle 18 sarà un luogo dedito all'arte in tutte le sue forme, dalla scultura, alla musica alla danza. L'idea (e il coraggio) è di Marta e Bianca, due professioniste nella restaurazione che alla crisi del lavoro hanno risposto investendo in loro stesse


Redazione


Alle spalle due percorsi avviati nel campo della restaurazione. Marta, classe 1987, ha una passione per i dipinti e le creazioni in legno. Nel suo portfolio, collaborazioni al restauro del Polittico di Andrea di Giusto del museo civico di Prato, il ciclo di affreschi dell’oratorio della Compagnia del Corpus Domini e della chiesa di San Giovanni alla Rocca di Montemurlo. Bianca, classe 1978, è specializzata nel restauro di dipinti su tela, tavola e scultura lignea. Tra le varie esperienze lavorative, ha fatto parte del gruppo del cantiere dei nuovi grandi Uffizi e ha partecipato al restauro di palazzo Strozzi a Firenze. Artista poliedrica si è avvicinata anche alla fotografia. Insomma due donne di talento, entrambe pratesi, entrambe mamme. Entrambe dovute scendere a compromessi tra vita privata e lavorativa: “Bianca era dipendente in un’azienda di restauri – racconta Marta – ma chiaramente non è semplice portare avanti l’attività con una figlia piccola, anche io sono mamma di una bambina e anche io avevo problemi a inserirmi nel mondo del lavoro, ho fatto qualche tirocinio ma nulla più e con una figlia è ancora più difficile”. E allora perché non provare a stravolgere tutto, perche non cambiare in corsa i piani. Il nuovo corso è Spazio Mabi. Spazio Mabi è un vecchio fondo in via San Paolo al civico, 269 dove Marta e Bianca allestiranno un laboratorio dove non solo porteranno avanti la loro passione e professione, il restauro delle opere d’arte ma che diverrà, nei loro intenti, uno spazio polivalente dove a fare da padrone sarà l’arte in tutte le sue forme.
“Il fondo – spiega Marta – l’ho ereditato io da mia madre che a sua volta l’aveva ereditato da sua madre, è un vecchio magazzino tessile. Io e Bianca abbiamo deciso di farne un laboratorio, stiamo facendo tutto da sole, con l’intento di organizzarci anche eventi per stringere collaborazioni nel campo, dalla scultura alla musica alla danza”. La storia di Marta e Bianca molto ricorda quella delle due sorelle Moroder, Tessa e Arianna, che invece di affittare ai cinesi un vecchio immobile ereditato dalla parte pratese del loro albero genealogico, loro che sono nate e cresciute a Bolzano, hanno deciso di farne un centro di ricerca tessile, innovativo per il distretto pratese (LEGGI ARTICOLO). Anche in questo caso siamo di fronte al coraggio di due donne, una poco più che trentenne, l’altra un po’ più “grande” ma comunque estranea fino ad ora all’imprenditoria. Due donne che sono anche mamme e che hanno deciso di non essere prudenti, di non aspettare che le cose migliorassero da sole ma di provare loro stesse a migliorarle: “Siamo state a lungo indecise – confessa Marta – è ovvio che la paura c’è, ma abbiamo già stretto una serie di contatti e poi da gennaio di quest’anno siamo parte del gruppo restauratori di Borgo al Cornio, un’associazione che si occupa di restauro per la valorizzazione conservazione del patrimonio storico artistico. Questo, forse, ci ha dato il coraggio che mancava per avviare la nostra attività a San Paolo”. Spariti i dubbi, Marta e Bianca hanno già iniziato a tessere la tela di possibili sviluppi per Spazio Mabi: collaborazioni, idee, progetti. Intanto domani alle 18 l'inaugurazione in via San Paolo .

G.R
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia