Categorie
Edizioni locali

Tutto pronto per la seconda edizione di Xtreme. Vernio accoglie gli sport estremi


Tre giorni dedicati agli sport acrobatici, attesi atleti da tutt' Italia, ma anche da oltre oceano. La partecipazione è completamente gratuita. Tra le novità i pattinatori, che si cimenteranno nelle discese, il campo scuola di motocross per ragazzi e la mountain board, uno skate con ruote gonfiate


Redazione


Festival dello sport estremo da fare e da vedere. A Vernio torna Xtreme Valley sabato 25 e domenica 26 giugno organizzata dal Comune di Vernio e dalla Consulta dei Giovani di Vernio insieme alla Pro Loco di Montepiano, a moltissime associazioni e volontari e con il sostegno di aziende e privati.
“L'anno scorso abbiamo avuto questa idea per certi versi folle, ma che s è rivelata un'intuizione vincente. Xtreme Valley è davvero una festa che coinvolge tutti e una vetrina per le tante opportunità sportive e turistiche che Vernio offre – ha detto il sindaco Giovanni Morganti – L'esperimento di portare a Vernio tanti sport non tradizionali ci ha aperto il mondo dei giovani e nuove opportunità anche turistiche”.
Un evento originale e unico in Toscana che ormai è giunto alla seconda edizione
“Le strutture ricettive, che quest'anno abbiamo coinvolto maggiormente, sono quasi al tutto esaurito e soprattutto stiamo realizzando un progetto su cui lavorare tutto l'anno – ha detto la vicesindaco Bolognesi – La mole di foto e video che questi due giorni produce per esempio è di per sé una enorme fonte di promozione per il territorio.”

Allo sport e al turismo quest'anno si sono aggiunti anche eventi culturali , con la mostra delle opere di SKIM e soprattutto il graffito che l'artista realizzerà in questi due giorni alla scuola Pertini
Intanto le iscrizioni su Even Brite per partecipare alle competizioni sono già a quota 250, molti degli iscritti arriveranno a Vernio dalla Toscana, ma anche da Venezia, Milano, Brescia, Bergamo, Torino, Roma, Napoli e Perugia. Ci sono alcuni gruppi importanti per i tricicli Team leggero di Bologna, Bika della Versilia e la Ykky Group del Mugello, per i longboard il gruppo Fortezza Crew di Firenze e i Long Skate di Roma, il gruppo più numeroso in Italia. E non mancano le adesioni internazionali, a Xtreme Valley ci saranno anche un indiano, 2 inglesi, 3 svizzeri e un australiano.
La due giorni propone sport classici e vere e proprie specialità, sia per professionisti che per chi è solo appassionato o vuole provare attività fuori dagli schemi su percorsi inusuali. La partecipazione è completamente gratuita. Ci sono alcune attività per bambini e oltre alle discipline che hanno avuto successo nella scorsa edizione, longboard, street luge, drift trike, mountain bike e arrampicata su parete artificiale, arrivano alcune novità come i pattinatori, che si cimenteranno nelle discese, il campo scuola di motocross per ragazzi e la mountain board, uno skate con ruote gonfiate.
Xtreme Valley, quest'anno alla seconda edizione, ha il patrocinio della Regione Toscana e l'indispensabile supporto dei volontari di Misericordia, Croce Rossa, VAB e dei Radioamatori ARI. Sui vari campi di gara ci saranno tre ambulanza, due fuoristrada e diversi punti di primo soccorso per garantire la completa sicurezza dei partecipanti.

Ecco il programma delle due intense giornate.
Venerdì 24 giugno Alle 18.30 a palazzo Bardi e al MUmAT inaugurazione della mostra Xtreme Colours di Francesco Firconi in arte Skim, giovane artista assai eclettico che si esprime come pittore, writer, fumettista e performer. La mostra rimarrà aperta fino al 17 luglio al Casone dei Bardi venerdì 16-18, sabato e domenica 10-12/16-18. Al MUmAT venerdì 16-19, sabato 10-12/16-18. Skim sarà l'autore di un graffito di 6 metri per 4 sulla parete esterna della palestra delle scuole Pertini di Vernio.
Sabato 25 giugno 
Costozze- Discese sull’asfalto sul percorso Costozze – SR 325, lungo 1.200 mt. Si può assistere o partecipare alle freeride di longboard, pattini, street luge, drift trike, carretti ed altri mezzi da discesa dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 14 alle 17.30. Dalle 10 alle 11 DJ Set Noise from Hell.
Scuole Ceraio – Arrampicata sulla parete artificiale nella palestra della scuola a cura dell’associazione Valbisenzio Vertical, scuola di mountain bike nel parcheggio davanti al cancello dell’istituto a cura di Toscanabike Cicloescursionismo. Corsi di parkour per ragazzi a cura della ADD Accademy di Firenze nella palestra.
Sasseta-Rocca di Vernio -San Quirico La mattina prove di MTB Townhill, partendo dal percorso 58 CAI e passando per il borgo di San Quirico, con arrivo in piazza San Leonardo. Il pomeriggio, dalle 16.30 alle 18, si può assistere alla gara di Townhill. Scuola di equitazione a cura del Piccolo Ranch Dynasty. Dalle 19,30 Party Open Air, esibizioni di Moto Trial con due piloti professionisti, BMX, Inline, Skateboard, Mountain Board. L'offerta gastronomica sarà a cura dell'azienda agricola La Selva . Dalle 22.30 alle 23.30 DJ Set Noise from Hell.
Domenica 26 giugno
Sant'Ippolito Discese sull’asfalto sul percorso Sant’Ippolito – Le Piana, lungo 1800 mt. Si può assistere o partecipare alle freeride di longboard, pattini, street luge, drift trike, carretti ed altri mezzi da discesa dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30. Dalle 15 alle 18 DJ Set Autentica.
Campo sportivo Amerini Al parco situato sopra il campo sportivo di Sant’Ippolito ci saranno le esibizioni di hard enduro e il campo scuola di motocross per ragazzi a cura di Motoclub Vernio. Inoltre sarà organizzata la pista da moto trial con le esibizioni degli atleti. Corsi di parkour per ragazzi a cura della ADD Accademy di Firenze all'aperto. Inoltre scuola di mountain bike gratuita a cura di Toscanabike Cicloescursionismo.
Iscrizioni su Even Brite (www.evenbrite.com/e/registrazione-xtreme-valley-vernio-2016-21518463303). Per i bambini e i ragazzi c'è il modulo per i minori. E’ necessaria l’assicurazione sportiva, chi non l’avesse deve spedire i suoi dati all’indirizzo [email protected] entro il 23 giugno e nei giorni dell’evento versare una quota assicurativa di 15 euro.
 

Edizioni locali: Val di Bisenzio
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia