Categorie
Edizioni locali

Tutto esaurito per la Festa del Cocomero: sotto il Bacchino oltre duemila pratesi


Redazione


La scommessa di riportare la Festa del cocomero in centro è stata vinta. Una scommessa  sulla quale l’Amministrazione guidata dal sindaco Roberto Cenni aveva puntato molto e che ha centrato senza esitazioni. Erano oltre 2000 i pratesi che si sono dati appuntamento alle 19 di ieri, ferragosto, in piazza del Comune per ritrovare, dopo alcuni anni di disaffezione, una tradizione alla quale i nostri concittadini sono legati da oltre mezzo secolo. E tra loro la netta maggioranza era rappresentata proprio da pratesi, che negli ultimi anni avevano progressivamente abbandonato la festa. Tutto si è svolto secondo copione. Prima l’Ostensione della Sacra Cintola in Cattedrale e subito dopo la città si è riversata in piazza del Comune dove il sindaco Cenni, acclamato dalla folla, ha tagliato come da tradizione la prima fetta di cocomero, dando il via alla festa. L’Amministrazione ha così offerto alla cittadinanza intervenuta oltre 30 quintali di cocomero, andati esauriti in appena un’ora e mezza. Roberto Cenni ha presto la parola per ringraziare i tantissimi pratesi che gremivano la piazza e ha speso parole di elogio – sottolineate, come ogni momento saliente della giornata, dal suono delle chiarine del corpo dei Valletti Comunali – per i molti operatori della Protezione Civile e delle organizzazioni che hanno risposto con entusiasmo all’appello del Comune: Pubblica Assistenza e Associazione Goliardica del Chiavaccio.Al gran completo la giunta, presenti anche esponenti del Consiglio Comunale e del mondo politico. A tagliare le fette degli oltre 250 cocomeri offerti ai pratesi è stato il famoso cocomeraio Emanuele “Papa” del chiosco di Piazza Mercatale. “Si tratta di un piccolo gesto di appartenenza culturale – ha commentato Roberto Cenni – che tuttavia denota quanto noi pratesi abbiamo voglia e necessità di riappropriarci del valore delle nostre tradizioni popolari”. Da parte sua, l’assessore alla Sanità, Dante Mondanelli, durante la festa si è recato al pronto soccorso del Misericordia e Dolce per portare il saluto dell’Amministrazione Comunale al personale in servizio durante la giornata di Ferragosto. Ai lavoratori del pronto soccorso l’assessore ha portato un cocomero simbolicamente donato a tutti gli operatori sanitari e non del presidio ospedaliero. Il gesto, nella sua semplicità, è stato molto apprezzato dai presenti. Importante è stato il lavoro di tutta la macchina comunale, così come delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, per la buona riuscita della manifestazione. Immediato anche l’intervento di ripulitura della piazza, al termine della festa, ad opera di ASM.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia