Categorie
Edizioni locali

Tre giorni di eventi per il capodanno cinese: al Macrolotto Zero c’è la Festa delle Luci


Dal 19 al 21 febbraio le iniziative promosse all'insegna della convivenza e del decoro. Prevista anche una pulizia straordinaria del quartiere e l'installazione delle lanterne cinesi giganti


Redazione


Tutto pronto per la Festa delle Luci, tre eventi a Prato dal 19 al 21 febbraio per un quartiere più pulito e più bello in occasione del Capodanno cinese. E' l'iniziativa che si inserisce nel contesto di un progetto che ha come obiettivo un'azione di sensibilizzazione sul decoro urbano e la riqualificazione ambientale del Macrolotto Zero, quartiere di tutti, pratesi e non.
Promossa dall'associazione Compost Prato col sostegno della Regione Toscana e del Comune nell'ambito del Progetto Prato, e in collaborazione con numerose associazioni italiane e cinesi, la festa "vuole rafforzare il senso di comunità per superare i problemi di convivenza che possono svilupparsi", come ha affermato stamani la vicepresidente della Regione Monica Barni durante la presentazione insieme a Simone Faggi, vicesindaco del Comune di Prato, Cristina Pezzoli di Compost Prato, e Anna Zhao, segretaria del Tempio dei cinesi buddisti di Prato.
"Sono progetti come questo, che lavorano davvero per costruire un tessuto di integrazione reale, a creare esperienze valide in generale per tutte le comunità presenti sul territorio – ha aggiunto Barni -. Prato sta lavorando bene di fronte alle trasformazioni di questi anni, ma deve certo trovare il sostegno di provvedimenti altrettanto efficaci per rompere i muri di intolleranza. Mi riferisco, per esempio, alla legge per il diritto di cittadinanza per i nati in Italia, lo ius soli, che deve trovare attuazione legislativa".
La Festa delle Luci si articola su tre giorni. Venerdì 19 febbraio dedicata a "Camminare", una passeggiata di quartiere coordinata da Marianella Sclavi, etnografa urbana; sabato 20 febbraio: "Pulire" con la pulizia del quartiere realizzata da cittadini italiani e cinesi con intervento straordinario di Asm. A sera è prevista l'installazione delle lanterne cinesi giganti in collaborazione con il Festival delle Lanterne di Monza. Infine domenica 21 febbraio c'è "Festeggiare", la festa del quartiere che preve una mostra-mercato con bancarelle di prodotti tipici italiani e cinesi, degustazioni e street food.
Tutti i negozi dell'area interessata (via Pistoiese e vie limitrofe indicate nella piantina della manifestazione) esporranno le tipiche lanterne rosse dei festeggiamenti del Capodanno cinese e metteranno in esposizione e vendita i propri prodotti per tutto il corso della giornata di eventi. Inoltre agli esercenti italiani e cinesi del quartiere si aggiungeranno bancarelle di artigianato a cura di Filo di Paglia e Cna World. A fine serata lancio delle lanterne dei desideri, le tradizionali mongolfiere in carta cinesi.
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia