La Sbruciatata di Migliana compie 40 anni. Probabilmente la più antica fra le feste dedicate alla castagna di tutta la provincia, è nata in un paese dove il frutto autunnale è parte non solo dell’alimentazione ma della cultura e del paesaggio stesso. Per questo, quattro decenni fa la pro loco decise di dedicarle una festa alla tradizione della castagna cotta sui ceppi ardenti come tradizione vuole. Ed è così che verrà proposta per le prossime tre domeniche di ottobre: i volontari della pro loco cuoceranno e serviranno le castagne fra braci scoppiettanti e, come nelle prime edizioni, lo faranno nel piazzale del circolo della Misericordia.
Insieme alle castagne sarà possibile bere del vin brulé e assaggiare le squisite torte caserecce, acquistare prodotti tipici a filiera corta del mercatino e intrattenersi con le iniziative collaterali organizzate in occasione della 40esima edizione.
La prima domenica, il 12, sarà allestita un’ esposizione di auto e moto d’epoca delle forze dell’ordine, a cura del club Lampeggianti Blu e l’animazione sarà garantita dal gruppo folkloristico “Gigetto del bicchiere”, con balli e musiche delle tradizioni popolari interpretati con costumi tipici.
Il 19 la giornata sarà dedicata ai bambini: il Mago Cappello li farà divertire con musica, giochi e trucca bimbi. La seconda domenica sarà anche l’occasione, per i più sportivi, di partecipare a “Loffia e bike”, l’escursione non competitiva di 20 chilometri in mountain bike attraverso la natura che circonda Migliana. Arrivata alla decima edizione, organizzata da pro loco e “Primo e pizza bike”, prevede il ritrovo alle 8.30 alla Misericordia, dove sarà anche il ristoro (per informazioni www.primoepizzabike.eu e Maurizio Magni, 3299028886).
La chiusura, domenica 26, sarà ancora in musica: alle 18 l’orchestra d’ archi della scuola di musica G. Verdi di Prato si esibirà in concerto nella chiesa di Santa Maria Assunta.
La “Sbruciatata” inizierà ogni domenica alle 14.30 e un servizio navetta collegherà i parcheggi esterni al centro del paese.
Riproduzione vietata