71

Dopo la grande festa di ieri sera in centro con la Notte Tricolore e centinaia di pratesi che si sono dati appuntamento in centro, prosegue oggi il ricco cartellone di eventi in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. STamani, dopo l’alzabandiera e la messa celebrata dal vescovo, alle 12.30 si svolgerà un consiglio comunale straordinario. Alle 17 in piazza del Duomo si terrà la Cerimonia di ammainabandiera. Alle 16,30 in Biblioteca Lazzerini si terrà una Tavola rotonda su “Risorgimento a Prato” a cura dell’assessorato alla cultura e dell’Università Monarca e con la partecipazione di Giovanni Cipriani, Fabio Bertini e don Enrico Bini. Alle 21.30, al Teatro Metastasio, è infine in programma l’ultima serata del ciclo invernale di “Prato Incontra” dal titolo “Io son di Prato, 150 anni di storia della città”. Inoltre finestre del Palazzo comunale resteranno imbandierate e sarà aperta al pubblico la mostra di costumi d’epoca “Così si vestiva nel Risorgimento” a cura di Osanna Vannucci.L’eccellenza pratese dell’arte pasticcera, invece, celebra l’Unità d’Italia con una enorme torta tricolore che verrà tagliata solennemente alle 16 nella sala ovale, al piano terra di Palazzo Buonamici (ingresso da via Ricasoli 17). A far festa, insieme ai pratesi che vorranno essere presenti, ci saranno il presidente della Provincia, Lamberto Gestri, il presidente del consiglio provinciale, Giuseppe Maroso, assessori, consiglieri. Parteciperà il prefetto Maria Guia Federico. La grande torta viene preparata dal Consorzio pasticceri pratesi nell’ambito di Dolce Lab – Laboratorio formativo di eccellenza, promosso dallo stesso consorzio con la Provincia.Il palazzo Buonamici resterà aperto dalle 16 alle 19,30 per consentire ai pratesi di fare festa, di salire nel salone consiliare dove viene proiettato (a ripetizione) documentario “Le unità degli italiani” che racconta le storie dell’Italia e degli italiani attraverso le immagini delle Teche Rai e dell’Istituto Luce e di visitare la mostra “L’Italia dei due risorgimenti”(piano terra), promossa dall’Anpi.
Riproduzione vietata


Riproduzione vietata