173
Riproduzione vietata
Il cammino di avvicinamento alle elezioni amministrative di giugno procede spediti e in città si susseguono gli appuntamenti elettorali. Mercoledì sera, da Roma, è arrivato il sindaco della capitale Gianni Alemanno, a dare manforte a Roberto Cenni e portare la sua personale esperienza, che lo ha portato sulla poltrona di primo cittadino di Roma dopo anni di governo ininterrotto del centrosinistra. Domani sabato 25 aprile, invece, inizia la raccolta di firme per la Sinistra Rosso-Verde che candida a sindaco Renzo Bellandi. L’appuntamento è in piazza del Duomo dalle 16 alle 20, con la presenza dello stesso Bellandi che incontrerà i cittadini. Il giorno successivo, domenica 26 aprile, toccherà a Lanfranco Nosi, candidato alla presidenza della Provincia.Lo stesso Bellandi è stato protagonista con Massimo Carlesi all’incontro promosso da “La Fabbrica del futuro” nei locali della Circoscrizione Centro. Nell’occasione Carlesi, candidato del centrosinistra, ha ribadito le sue tre parole d’ordine per mettere a punto uno strumento efficace di partecipazione della collettività: Ascolto, valutazione e decisione. Una proposta lanciata da Carlesi è quella di far arrivare nelle case dei cittadini la diretta del Consiglio comunale: “Chi vuole amministrare bene non deve avere segreti – ha detto Carlesi -: un Comune deve essere aperto al dialogo ai cittadini nell’ottica della maggiore trasparenza possibile”.Intanto, mentre Roberto Cenni ha rivolto parole di apprezzamento alla Rivista del Buzzi (“Spettacolo divertente, nel solco delle più genuine tradizioni pratesi. Le pagliette comunicano una carica di energia che ci fa credere che un domani migliore è veramente possibile”), la consigliera regionale Ambra Giorgi e il presidente del Consiglio comunale Daniele Mannocci (entrambi Pd) attaccano la scelta delle candidature fatta dal Pdl: I pratesi non hanno bisogno di pacchi regalo infiocchettati – dicono – ma di risposte alla crisi e di progetti per il futuro. Il Pdl sbandierando la parola d’ordine del cambiamento e della modernità sta ingannando gli elettori pratesi”.
Riproduzione vietata