A Seano stop agli allagamenti in via Statale e in via Baccheretana in località Casa Rossa. Dal 12 gennaio sono in corso i lavori per potenziare la rete fognaria di raccolta delle acque miste di via Baccheretana. L'aumento delle abitazioni e le sempre più frequenti bombe d'acqua, avevano messo a dura prova il sistema idrico della zona che spesso, durante violenti temporali, andava in tilt provocando allagamenti e disagi a circa 1000 abitanti e alle attività commerciali. Publiacqua e il Comune di Carmignano hanno concordato quindi un intervento, del valore di 270mila euro, che permetterà di ridurre al minimo il rischio idraulico della zona. Si tratta di sostituire la vecchia tubatura con una nuova più grande. La condotta esistente (900×700 mm) verrà sostituita per circa 80 mt con uno scatolare 1200×1000 mm e per circa 60 mt (fino allo scarico nel torrente Collecchio) con una scatolare 1600×1000. Verranno inoltre realizzati un nuovo pozzetto scolmatore, un nuovo scarico delle acqua nel torrente Collecchio, tre pozzetti di manutenzione ed ispezione. Il tratto interessato va dall’intersezione di via Baccheretana con via Carlo Levi, procederà lungo via Baccheretana per circa 60 metri in direzione Nord-Est per poi attraversare la regionale 66 e proseguire lungo via Bocca di Stella fino allo sbocco nel Torrente Collecchio. L’intervento complessivo è stato diviso in tra fasi distinte. La prima sta interessando il fronte dei lavori previsti sul Collecchio, la seconda, la più delicata per la viabilità, interesserà l’attraversamento della regionale 66. La terza, infine, interesserà direttamente via Baccheretana. L’intervento complessivo impegnerà tecnici e personale di Publiacqua per circa 45 giorni.
Parallelamente il Comune di Carmignano sta lavorando anche alla realizzazione della cassa di espansione a Collecchio: "L'intervento di potenziamento della fognatura si inserisce in un disegno più ampio per mettere in sicurezza un'area ad alto rischio idraulico dove solo l'anno scorso si sono verificati 7 allagamenti. – spiega Edoardo Prestanti, assessore comunale all'Ambiente – Dopo aver terminato il primo lotto della cassa di espansione a Collecchio, a primavera inizieremo il secondo. Contiamo di completare l'opera nel 2016. Il costo è di 900 mila euro coperti al 60% da contributi regionali. La cassa sarà utile in caso di fiumi e fossi in piena"
Riproduzione vietata