127
Riproduzione vietata
E’ nato proprio il 25 settembre dell’anno scorso lo Sportello AncH’io dell’URP. Si festeggia oggi quindi un anno di attività del servizio che offre informazioni sulla disabilità nella provincia di Prato, mettendo in rete le informazioni esistenti e rendendole accessibili e alla portata di tutti. “Il punto informativo si avvale della collaborazione di URP, Comune e Provincia di Prato, Prefettura e Asl, ma anche di tutte le associazioni, cooperative e organizzazioni presenti sull’intero territorio provinciale, che, comunicando con lo Sportello, consentono un costante scambio di informazioni, in un’ottica di rete e collaborazione”, spiega l’assessore alle Politiche sociali della Provincia Loredana Ferrara.Frutto di una convenzione fra Comune di Prato, Provincia e Prefettura, lo sportello è gestito dai volontari dell’associazione Il Geranio, specializzata in comunicazione sulla disabilità. Lo Sportello AncH’io non si rivolge solo alle persone disabili e ai loro familiari, ma è aperto a tutti: alle associazioni che desiderano informarsi o comunicare le proprie iniziative e progetti, agli studenti che vogliono documentarsi sulle tematiche della disabilità, agli anziani che devono avere a che fare con le barriere architettoniche e con i disagi dell’età, fino agli operatori del pubblico e del privato sociale, ai medici, agli avvocati, agli amministratori di condominio. I servizi erogati sono molteplici. Oltre a fornire informazioni per orientare i cittadini sulle risorse del territorio, i diritti e le agevolazioni di cui possono usufruire le persone con disabilità e le loro famiglie, lo Sportello elabora materiale informativo su leggi, iniziative, bandi, progetti; aggiorna costantemente una mappatura dei servizi e delle realtà associative presenti nel pratese; organizza eventi e manifestazioni culturali e di sensibilizzazione sulle tematiche della diversità.Lo Sportello AncH’io si trova presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Prato, Corso Mazzoni, 1. Tel. 0574 1836096, (merc-ven ore 10-3), [email protected], sito web: http//disabili.po-net.prato.it.
Riproduzione vietata