Categorie
Edizioni locali

Sosta selvaggia all’ospedale, in arrivo un parcheggio pubblico e una strada parallela a via Foscolo


Stamani sopralluogo della commissione 3 all'area di sosta sterrata realizzata dal Comune contro il caro sosta al Santo Stefano. E' qui che nascerà la nuova strada. Sarà circondata dal parcheggio o darà accesso allo stesso. L'intervento dovrebbe mettere fine allo "stato d'assedio" in cui vivono i residenti di via Foscolo


Redazione


Una strada parallela a via Foscolo con annesso parcheggio. E' la soluzione a cui sta lavorando il Comune di Prato per ottenere un duplice obiettivo: dare un'area di sosta gratuita a chi frequenta il vicino ospedale Santo Stefano, e liberare i residenti di via Foscolo “dall'assedio delle auto”. Stamani la commissione 3 ha effettuato un sopralluogo alla presenza dell'assessore ai lavori pubblici Valerio Barberis che sta studiando con gli uffici la soluzione tecnica migliore. Due le ipotesi al vaglio: una strada da cui si accede al parcheggio o una strada all'interno del parcheggio. Differenza sottile che non cambia molto il senso dell'intervento. In entrambi i casi la strada si innesta sull'attuale rotatoria “a fagiolo” tra via suor Niccolina, l'ospedale e via Foscolo, corre parallela a via Foscolo da cui dista pochi metri e si ricollega alla rotatoria tra via Foscolo e via Ciulli. Il punto di partenza è l'attuale parcheggio sterrato “improvvisato” dalla precedente giunta comunale in risposta al caro sosta davanti al nosocomio. L'intervento prevede proprio la sistemazione di quest'area sterrata, oltre alla realizzazione della strada. “Non solo non saranno persi posti auto che attualmente sono un pò improvvisati, ma anzi, riusciremo ad aumentarli. Tra i 300 e i 350 posti. Eviteremo inoltre, che chi deve andare all'ospedale parcheggi in via Foscolo – spiega Barberis – inoltre sono tutti terreni comunali per cui non sarà necessario spendere per gli espropri”. Il costo si aggira attorno ai 600mila euro. L'intenzione dell'assessore Barberis è quella di dividere l'intervento in due lotti in modo da distribuire la spesa: una parte è da realizzare nel 2015 per dare una risposta immediata a residenti e cittadini costretti ad andare all'ospedale, l'altra nel 2016.

La realizzazione della parallela di via Foscolo è già prevista a livello urbanistico, ma è rimasta sulla carta. La precedente giunta infatti, ha preferito modificare la rotatoria e darle una forma a fagiolo per “agganciare” via Foscolo, anziché costruire una strada parallela che lasciasse via Foscolo fuori dal traffico e dalla sosta legati all'ospedale . Scelta questa che nell'estate del 2013 ha fatto scoppiare la protesta dei residenti. Stamani qualcuno di loro si è avvicinato al sopralluogo della commissione 3. “Non ne possiamo più – raccontano – ci ritroviamo le macchine ovunque. Noi non sappiamo più dove mettere le nostre. E tra l'altro non c'è neanche il marciapiede per cui dobbiamo camminare in mezzo alla strada”.
A breve saranno resi noti i dati del rilevatore di traffico sistemato in via Foscolo dagli uffici comunali per quantificare il carico giornaliero che questa strada interna deve sopportare ogni giorno da quando il Santo Stefano ha aperto i battenti.

E.B.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia