178
Riproduzione vietata
Restano aperte fino al 23 marzo prossimo le iscrizioni al seminario Non c’è più tempo, che si terrà al centro culturale Magnolfi Nuovo a partire da mercoledì 25 marzo. Il seminario, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Prato in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, è rivolto a studenti universitari della Facoltà di Lettere (saranno riconosciuti i crediti formativi) e agli studenti delle quinte delle scuole medie superiori di Prato.Il progetto si propone di approfondire la riflessione sulla cultura contemporanea, concepita non solo come momento di conoscenza e di accrescimento personale ma vissuta quale atto partecipativo legato all’idea del “fare” superando così l’attitudine alla ricezione passiva e acritica oggi largamente diffusa.Gli studenti incontreranno il filosofo Sergio Givone, scrittore e autore del romanzo ‘Non c’è più tempo’, che racconterà come e perché nasce un libro, il suo libro. Il compositore Alessandro Magini evidenzierà come il ritmo appartiene a qualsiasi azione creativa analizzando strutture ritmiche narrative in ambito musicale e letterario), mentre l’attrice Adonella Monaco fornirà element base di tecniche di lettura e di interpretazione. Per mercoledì 29 aprile è prevista una lettura pubblica “non stop” dell’intero romanzo, alla quale parteciperanno i giovani del progetto. Il progetto si concluderà con l’intervento di Sergio Givone.Il seminario è gratuito. Gli studenti possono iscriversi compilando il modulo scaricabile sul sito www.magnolfinuovo.it . Gli incontri sono aperti a chiunque sia interessato a partecipare come uditore senza obbligo di iscrizione.
Riproduzione vietata