E' stato presentato oggi, mercoledì 6 aprile, in Consiglio regionale "Cittadini del mondo, passaggio in India', il libro a cura di Lamberto Scali, sull'esperienza formativa e terapeutica che il dipartimento di salute mentale di Prato organizza ogni anno a Cochin coinvolgendo studenti, volontari, operatori e pazienti. Il volume è stato presentato alla presenza del presidente dell'Assemblea toscana Eugenio Giani che ha ricordato come "la Regione Toscana vive il suo passaggio in India da dieci anni attraverso l'esperienza di un gruppo di utenti di psichiatria, studenti, volontari e operatori, del dipartimento di salute mentale di Prato che ha intrapreso diversi viaggi verso Cochin, nello stato del Kerala, per combattere il pregiudizio nei confronti di chi soffre di malattie mentali". Il libro, ha detto ancora, "richiama alla mente un precursore come Vincenzo Chiarugi che, nella seconda metà del 700, identifico il disagio psichiatrico come malattia e si adoperò per portare il corteo dei malati di mente in uno specifico ambiente, perché potessero essere curati. Ma il libro ci regala soprattutto un'esperienza di cui dobbiamo essere non profondamente orgogliosi ma che dobbiamo continuare ad alimentare. Queste pagine di testimonianza e di ricco patos umano sono un esempio di concreta solidarietà, di cui la Toscana deve far tesoro".
Presenti, tra gli altri anche i consiglieri regionali Pd Nicola Ciolini e Ilaria Bugetti, il presidente del Consiglio comunale di Prato Ilaria Santi e il direttore dell'Unità operativa di psichiatria di Prato Giuliano Pio Casu. Alla presentazione del volume è seguita la proiezione del video 'I colori del mondo' di Ivan D'Ali.
Riproduzione vietata