Pagamento del saldo Tari, ecco come muoversi nei territori colpiti dall'alluvione del 2 novembre. Alia Servizi Ambientali SpA infatti, informa gli utenti residenti nei comuni di Prato, Agliana, Carmignano, Cantagallo, Campi, Quarrata che sono in corso di spedizione le bollette del saldo e che ci sono 20 giorni di tempo, successivi alla data di ricezione per pagare gli importi indicati nella bolletta stessa così da ottemperare ad eventuali situazioni di ritardata consegna degli avvisi senza incorrere in alcuna penale.
Si precisa, inoltre, per i comuni di Prato e Carmignano, che con delibera di giunta, le amministrazioni hanno stabilito di disporre una rateizzazione del saldo Tari per le utenze domestiche e non domestiche che hanno subito danni economici derivanti dall’alluvione. Gli utenti residenti in una delle vie comprese nell’elenco pubblicato sul sito www.sportellotariffa.it, potranno saldare il presente avviso secondo le scadenze riportate oppure in un’unica soluzione entro il 31 luglio prossimo.
Si precisa, inoltre, che i titolari di utenze domestiche, accedendo dal portale aziendale www.aliaserviziambientali.it alla nuova area clienti Aliapp, possono, in qualunque momento, visualizzare e stampare copia degli avvisi emessi e verificare il proprio profilo. Per accedere è necessario utilizzare il proprio codice utenza, riportato nella bolletta di acconto già ricevuta.
Nel caso in cui gli utenti non siano ancora in possesso del modello per il pagamento, possono contattare il call center di Alia ai seguenti numeri: 800 888 333 da rete fissa – 0571 196 93 33 da fisso o mobile – 199 105105 da rete mobile – attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:30 e sabato dalle ore 8:30 alle ore 14:30.
Saldo Tari, comporto di 20 giorni dalla ricezione della bolletta nelle zone alluvionate
In corso di spedizione le bollette per Prato, Agliana, Carmignano, Cantagallo, Campi, Quarrata. Per Prato e Carmignano famiglie e aziende colpiti dall'alluvione potranno saldare in un'unica soluzione entro il 31 luglio
246