Categorie
Edizioni locali

Rete Wi Fi unica a Prato e nella provincia. Gli utenti registrati sono 98 mila


Da oggi una sola password per navigare in città e nel territorio provinciale. In media ogni giorno 1700 utenti si allacciano alla rete gestita dal Comune. Il prossimo hotspot al museo Pecci


Redazione


Unificata la rete Wi Fi della Provincia con quella del Comune, da oggi 1 settembre nei 140 hotspot del territorio si potrà navigare con un’ unica password. “Gli accessi unici unendo gli utenti di entrambe le reti sono 98 mila – ha spiegato l’assessore all’agenda digitale Benedetta Squittieri – un numero importante supportato anche dai 1700 accessi quotidiani e 59 nuove iscrizioni al giorno”.
I punti di accesso più gettonati sono l’ospedale con oltre 1 milione di accessi la biblioteca Lazzerini con 800 mila e piazza del Comune, mentre le ultime postazioni Wi Fi attivate sono state quella ai giardini della Passerella, di via Colombo e di via Carlo Marx. L’età media dei navigatori è di 35 anni, nel mese di marzo e aprile si è registrato il massimo picco di utenti. Il prossimo access point sarà all’interno del museo Pecci.
Non solo uniformità di rete fra Comune e Provincia, ma anche a livello nazionale grazie all’utilizzo dell’app che collega tutti i musei nazionali e alcune città, tra cui Prato, che hanno aderito al progetto. “ "Con questa APP, che nasce sulla base dell'esperienza, Wi-Fi.Italia.it proponiamo a clienti e privati che gestiscono delle reti Wi-Fi di legarsi insieme, di adottare un'unica modalità di connessione – ha spiegato il sottosegretario alle comunicazioni Antonello Giacomelli – . Avere una rete di questo tipo significa non solo fornire un servizio ma anche fornire informazioni. Spero che per il prossimo anno sulla rete sarà la proposta delle celebrazioni del Corteggio Storico, che andrà a chiunque sarà collegato alla rete nazionale".
Intanto sulla schermata dell’ App per chi si troverà nel territorio pratese sarà visibile la presentazione della mostra Legati da una Cintola in programma a Palazzo Pretorio a partire dall'8 settembre.
Per gli utenti che sono già registrati alla rete della Provincia o del Comune e utilizzando un’ unica password non è necessario effettuare una nuova registrazione, per chi, invece, è iscritto soltanto a quella della Provincia la conversione è automatica. “Utilizzando i dati di accesso della rete Wi Fi – ha concluso Squittieri – potremo anche offrire un servizio di informazioni personalizzato a chi arriva in città, utilizzando la mappatura dei luoghi che ha visitato.”

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia