Categorie
Edizioni locali

Quattro lezioni per avvicinarsi all’astronomia


Redazione


Un corso rivolto a chi intende avvicinarsi all’astronomia per imparare a osservare il cielo e le stelle sarà organizzato dalle circoscrizioni Prato Est e Prato Sud dal 6 aprile al 22 maggio. Gli incontri, completamente gratuiti, saranno in tutto quattro: i primi tre si svolgeranno il 6, 20 e 27 aprile, nella sede della circoscrzione Prato Sud (via delle Badie 130), il quarto si terrà invece il 22 maggio presso l’osservatorio astronomico della montagna pistoiese. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21. L’iniziativa, intitolata, 400 anni dal primo cannocchiale di Galileo Galilei, sarà curata dall’astrofilo Roberto Dei con la partecipazione del dottor Piero Taiti. I partecipanti potranno assistere a lezioni sulla storia dell’astronomia, sulla terra e il sistema solare, sulle stelle; si potranno acquisire anche elementari nozioni di tempo e spazio nell’universo e si impararerà a orientarsi fra le stelle e a osservare il cielo a occhio nudo o con sempolici strumenti. Una lezione a parte sarà tenuta sul Dialogo sui massimi sistemi del mondo di Galileo Galilei che costituisce la base del pensiero scientifico moderno.  Le iscrizioni sono già aperte e si possono effettuare alla circoscrzione Sud (via delle Badie 130 – tel. 0574/559222) o alla circoscrzione Est (via De Gasperi 67 – tel. 0574/527025).
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia