Categorie
Edizioni locali

Presidio della polizia municipale: “Siamo forze dell’ordine ma senza tutele”


Agli agenti di polizia municipale non è più riconosciuta la causa di servizio ed equo indennizzo al contrario delle altre forze dell'ordine. Iorio (Fp Cgil): "Vogliamo restituire alla polizia municipale ruolo, funzioni e tutele”.


Redazione


Trattati come forze dell'ordine sul piano operativo ma non su quello economico e delle tutele. Gli agenti delle polizie municipali di tutta Italia sono scesi in piazza stamani per chiedere di eliminare le discriminazioni su causa di servizio ed equo indennizzo riconosciuti agli altri operatori della sicurezza ma non alle polizie locali a causa di un provvedimento di spending review da parte del governo Monti. Altra differenza: non è prevista l'indennità di ordine pubblico (13 euro al giorno) che invece percepiscono carabinieri e polizia in caso di interventi su questo fronte. A Prato il presidio, organizzato dalle funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, si è svolto davanti alla Prefettura in via Cairoli. Tre delegate sindacali hanno incontrato il prefetto Maria Laura Simonetti a cui hanno consegnato un documento che spiega nel dettaglio le motivazioni della protesta. “Il prefetto ha fatto i complimenti alla polizia locale perchè molto efficiente – racconta Patrizia Pini della Uil – e ha concordato con noi che occorrono delle tutele a parità della altre forze dell'ordine”. Quanto accade a Prato è emblematico. Un paio di settimane fa, su richiesta della prefettura, è stato attivato il presidio della polizia municipale in via Cironi, zona del centro storico mal frequentata e spesso teatro di risse. Gli agenti di piazza dei Macelli vengono usati, quindi, come vere e proprie forze dell'ordine, ma senza le stesse tutele come spiega Giovanni Iorio, numero uno della Funzione pubblica della Cgil: “Se un agente, intervenendo per sedare una rissa, riporta conseguenze gravi per la sua salute, non ha gli stessi strumenti di tutela rispetto a carabinieri e polizia. E' una disparità iniqua e intollerabile. Vogliamo restituire alla polizia municipale ruolo, funzioni e tutele”.

I sindacati chiedono una modifica della legge quadro sulle polizie locali (65 del 1986) ritenuta “obsoleta e non più rispondente alla realtà”, il riconoscimento delle specificità della polizia municipale e l'uniformità delle condizioni operative con le altre forze dell'ordine. Ad esempio le banche dati ministeriali sono inaccessibili alle polizie locali. 

E.B.
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia