121
Riproduzione vietata
Al Forum della Pubblica amministrazione di Roma, l’Unità Funzionale Igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Azienda USL4 Prato diretta dal dottor Giuseppe Vannucchi, è stata premiata con l’assegnazione di 15mila euro da parte del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali euro da utilizzare per il proseguimento ed il perfezionamento del “Programma di prevenzione dell’obesità infantile”. Nell’appuntamento romano, un convegno è stato dedicato al Programma nazionale “Guadagnare Salute” che si propone di rendere più facili nella popolazione le abitudini di vita salutari in grado di prevenire o ritardare la comparsa di malattie legate all’alimentazione, alla scarsa attività fisica, al fumo e all’abuso di alcool. Nell’ambito di questo convegno sono state premiate le esperienze eccellenti, nel settore della prevenzione. “Un riconoscimento – commenta il dottor Vannucchi – che oltre ad accrescere la nostra credibilità, sarà d’aiuto per attivare risorse regionali e locali, per continuare a lavorare sul tema della sorveglianza e prevenzione dell’obesità infantile”. Il problema della diffusione del sovrappeso, dell’obesità e della scarsa attività fisica nei bambini è in aumento ed acquista tutti i giorni maggior rilievo in termini di sanità pubblica. “Occorre – osserva il dottor Vannucchi – mettere in atto strategie di provata efficacia per cercare di arginare questo fenomeno. Dalla letteratura internazionale, infatti, sappiamo che le maggiori possibilità di successo si possono ottenere con interventi multifattoriali, agendo cioè non solo sulle abitudini alimentari ma anche sulla promozione dell’attività fisica e la riduzione della sedentarietà. Questi interventi, devono essere prolungati nel tempo. Inoltre, è di fondamentale importanza il coinvolgimento dei vari soggetti che hanno a cuore la salute del bambino come genitori, insegnanti e pediatri ”. Un’alleanza particolare è stata realizzata con il mondo della scuola come sede di promozione della salute attraverso iniziative specifiche rivolte a studenti e insegnanti.
Riproduzione vietata