155

Una proposta aperta quella di Rubino che, attraverso Notizie di Prato, chiama a raccolta sia la città sia gli altri organizzatori di eventi pratesi. "Spero – dice – che si facciano avanti in tanti per darmi una mano a realizzare questo evento. Contatterò naturalmente il sindaco Matteo Biffoni per portare avanti insieme questa iniziativa, che deve essere della città e per la città. Non è il tempo delle polemiche ma è necessario rimboccarci le maniche e darci dentro tutti insieme".
Riproduzione vietata
Prato è più forte del vento. La dimostrazione si è avuta in questi giorni con il grande lavoro fatto da vigili del fuoco, forze dell'ordine, Protezione civile e volontari. Adesso, ecco un'altra occasione per confermare il grande cuore e la generosità di tutti i pratesi, chiamati a raccolta intorno ad una iniziativa lanciata da Alessandro Rubino, organizzatore di eventi ma soprattutto personaggio molto legato alla sua città.
"L'idea – dice – è quella di organizzare una partita del cuore al Lungobisenzio con un contorno di musica e spettacoli con il meglio che la città può offrire. Naturalmente tutto il ricavato sarà destinato alla ristrutturazione dei danni subiti nelle scuole e impianti sportivi del territorio pratese".
Rubino ha già preso contati con il presidente dell AC Prato Paolo Toccafondi. L'idea è organizzare l'evento ad aprile.
"Sarà un quadrangolare con quattro squadre – dice ancora Rubino – che si affronteranno sportivamente per raccogliere fondi. Una delle squadre sarà composta da vip pratesi: personaggi del mondo dello spettacolo, politici e giornalisti. Un'altra formata dai vigili del fuoco, esponenti delle forze dell'ordine e volontari della Protezione civile, che in questi giorni hanno lavorato a ritmi serrati per garantire l'incolumità dei cittadini. Poi una squadra formata da alunni e professori delle scuole cittadine e infine una formata da personaggi vip del mondo dello sport pratese (penso a Vieri, Alino Diamanti, Paolo Rossi, Yuri Chechi) e calcianti della Pallagrossa".

Una proposta aperta quella di Rubino che, attraverso Notizie di Prato, chiama a raccolta sia la città sia gli altri organizzatori di eventi pratesi. "Spero – dice – che si facciano avanti in tanti per darmi una mano a realizzare questo evento. Contatterò naturalmente il sindaco Matteo Biffoni per portare avanti insieme questa iniziativa, che deve essere della città e per la città. Non è il tempo delle polemiche ma è necessario rimboccarci le maniche e darci dentro tutti insieme".
Le partite del quadrangolare saranno accompagnate dall'esibizioni di cantanti e musicisti famosi pratesi che si alterneranno sul palco. "Sto pensando di coinvolgere – dice Rubino – Amara, Francesco Guasti, Riccardo Onori, BleBla, Marco Cocci e altri artisti pratesi".
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Prato