Categorie
Edizioni locali

Piazza Duomo super affollata: in tante volevano sentirsi “Libere di correre”. Guarda il video della manifestazione


Si è tenuta questo pomeriggio la manifestazione organizzata dal basso per accendere una volta in più l'attenzione sulla questione della sicurezza a Prato. Nello specifico delle piste ciclabili, luogo amato dai runners pratesi


Redazione


“Localizziamo i luoghi a rischio, da parte dell'amministrazione c'è tutta la volontà nel fare il possibile. In un'ottica di collaborazione penso che questa meravigliosa città abbia la forza di superare tutti i problemi. Buona corsa a tutti”. Dopo l'in bocca al lupo del sindaco Matteo Biffoni, “Libere di Correre” ha rotto i nastri di partenza. Piazza Duomo, questo pomeriggio, sabato 29 novembre, era stracolma di runners, senza distinzioni di sesso, che hanno risposto all'appello per una bella manifestazione della piazza che voleva alzare la voce contro la paura, l'insicurezza.

Tutto nasce dal basso, dopo l'ennesima aggressione ad una donna mentre faceva footing lungo la pista ciclabile che costeggia il Bisenzio, zona Castellina. Da lì, si è messa in moto la macchina del coraggio e dell'orgoglio con l'aiuto delle associazioni ma soprattutto della gente normale. Patrizia Pepe ha stampato le magliette con il logo dell'iniziativa, Photoshop.it ha invece regalato i braccialetti fluorescenti che messi al polso hanno illuminato il percorso là dove l'illuminazione manca e dove, invece, non dovrebbe mancare, e alle 17.30 le runners e i runners si sono sentiti libere di correre.

Questo il percorso della corsa podistica: da piazza Duomo per via Magnolfi, via Cavallotti, sottopassaggio viale Galilei, pista ciclabile all'altezza del chiosco delle bici direzione Santa Lucia fino ad arrivare al Ponte Datini. Qui sono risaliti per attraversare il Bisenzio sopra il ponte. Giunti sull'altra sponda, hanno imboccato la pista ciclabile fino a via Amendola; da qui hanno attraversato via Matteotti, ponte XX Settembre, pista ciclabile lungo il parcheggio di via Martini, piazza San Marco, viale Piave, Carceri, piazza San Francesco, via Ricasoli, piazza del Comune, via Guasti, via Muzzi e poi il traguardo, in piazza Duomo.

Tante le mamme che tenevano per i mano i propri figli. Il clima tollerabile forse aiuta ma le motivazioni che le hanno spinte a vestirli con la maglietta “libere di Correre” e a riversarsi su Prato va ben oltre gli sbalzi climatici: “E' giusto esserci, è giusto lottare per la sicurezza della città, è importante per noi ma soprattutto per i nostri figli”.

Giulia Rafanelli

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia