Categorie
Edizioni locali

Partorire senza dolore, da gennaio si allarga all’intera giornata la possibilità di fare l’anestesia peridurale


Redazione


Partorire senza dolore. Sembra un paradosso ma adesso, con l’anestesia peridurale, è possibile ed ora anche a Prato è possibile eseguire questa particolare tecnica. Se ne parlerà domani, ssbato 19 dicembre dalle ore 8.30 e per tutta la giornata, nella sala del Pellegrinaio Novo in piazza dell’Ospedale dove  si terrà il convegno “La lotta al dolore. Analgesia peridurale nel travaglio di parto”  organizzato dall’Unità funzionale Formazione, Educazione e Promozione della salute dell’ASL 4 diretta da Lucia Livatino. Il convegno è un evento formativo e di confronto rivolto a medici, ostetriche e infermieri.All’Ospedale di Prato l’analgesia peridurale nel parto è una pratica avviata cinque mesi fa ed ha già coinvolto oltre quaranta donne. Attualmente la possibilità di sottoporsi ad anestesia peridurale è garantita tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20. Dal gennaio 2010 l’orario di attività sarà esteso. Per tutta la giornata, 24 ore su 24, un’anestesista dedicato alla sala parto, secondo le linee guida nazionali ed internazionali, garantirà la possibilità alle partorienti  di usufruire di questa tecnica anestesiologica . “Nella nostra realtà – spiega Paolo Ciolini, direttore dell’Unità operativa Ostetricia e Ginecologia ASL 4 – la maggioranza dei parti è fisiologica con un bassissimo ricorso al cesareo. Durante la fase di travaglio tutte le donne hanno un sostegno medico e psicologico e possono contare su metodiche per la riduzione del dolore. Disporre dell’anestesia peridurale è un passo in avanti. Al parto secondo questa modalità, le donne possono essere indirizzate dal medico a seguito di situazioni patologiche oppure si tratta di una libera scelta della donna e del modo di gestire il suo dolore”.“L’anestesia peridurale – sottolinea Guglielmo Consales, direttore Unità operativa Anestesia e Rianimazione ASL 4 –  è un modo per assicurare alle donne di partorire senza dolore, con nessun rischio né per la madre né per il bambino. Con questa attività abbiamo organizzato un gruppo di lavoro multidisciplinare che offre benessere alla donna  e serenità nell’accogliere il nuovo nato”.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia