146
Riproduzione vietata
Una svastica è stata disegnata sul pavimento di piazza Castellani a Poggio a Caiano, davanti al monumento che celebra la fratellanza tra i popoli in onore del deportato pratese a Ebensee. Un atto da condannare tutti i giorni dell'anno ma che risulta particolarmente odioso perchè compiuto nel giorno dedicato al ricordo delle vittime dell'Olocausto. La triste scoperta infatti, è stata fatta stamani, venerdì 27 gennaio, poco prima della deposizione della corona allo stesso monumento da parte delle autorità cittadine e delle scuole che hanno partecipato a questa importante giornata. “L’amministrazione comunale condanna fortemente questo gesto – afferma il sindaco Marco Martini – che ci fa riflettere davvero su quanto sia importante continuare nella testimonianza dei valori anti razzisti e anti nazi-fascisti verso i più giovani”.
Il Comune ha provveduto all'immediata cancellazione del simbolo nazista.
Il Comune ha provveduto all'immediata cancellazione del simbolo nazista.
Nonostante il brutto episodio, le celebrazioni poggesi sono proseguite come da programma.
Al Teatro Ambra sono stati premiati gli studenti delle scuole primaria e secondaria di I grado di Poggio che hanno partecipato al concorso sul “Giorno della Memoria”, indetto dall’amministrazione comunale.
Questi i nomi dei vincitori. Scuola secondaria di primo grado Mazzei: Vittoria Negriuc Santini (3 E), Alessia Riccio (3 F), Gabriele Galletti (3 D). Scuola primaria: Sara Casini (4 Sacro Cuore), Lapo Bechini (5 Sacro Cuore), Athos Vitale (4 A Lorenzo Il Magnifico), Zeno Cecchi (4 B Lorenzo Il Magnifico), Enrico Fangoso (5 A Lorenzo Il Magnifico), Aurora Crabu (5 B Lorenzo Il Magnifico), Duccio Fissi (5 C Lorenzo Il Magnifico), Cristiana Xiao (4 De Amicis), Omar Daouas (5 De Amicis).


Gli studenti che hanno vinto il concorso riservato alla scuola secondaria di primo grado parteciperanno al pellegrinaggio ai campi di concentramento di Mauthausen ed Ebensee organizzato ai primi di maggio dal Comune di Poggio a Caiano in collaborazione con l’Aned di Prato.
Alle ore 21.15 sarà proiettato un documentario sulla vita di Giorgio Perlasca.
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Comuni Medicei