116
Riproduzione vietata
Bene i provvedimenti per la tutela del decoro del centro storico ma attenzione a non tornare all’antico quando per il rilascio della licenza passavano settimane se non mesi. La presidenza comunale della Confesercenti di Prato ha analizzato nel dettaglio la bozza della “Disciplina transitoria per l’insediamento di attività commerciali e artigianali nel centro storico”, in vista dell’incontro fissato per lunedì prossimo tra l’amministrazione e le associazioni del commercio, esprimendo un parere sostanzialmente positivo, sull’indirizzo orientativo espresso nella delibera. “Accogliamo con favore la proposta che prevede di stabilire il rispetto di determinati requisiti di qualità alle attività del centro storico – semmai in un provvedimento di questo tipo non dovrebbero mancare neppure indicazioni esplicite in merito alla questione degli incentivi all’imprenditoria: sia per chi decide di aprire una nuova attività, sia per chi volesse riqualificare il proprio negozio. Altro ambito su cui serve intervenire è poi quello della promozione”.Tra i vari punti da chiarire, c’è però un passaggio sul quale Confesercenti non si trova d’accordo: “Non vorremmo che il procedimento autorizzatorio per le dichiarazioni di inizio attività complicasse o ritardasse l’apertura di nuove attività. Sarebbe un vero e proprio ritorno al passato, in contrasto – prosegue Mauro Lassi – con le leggi che combattono gli ostacoli burocratici. Siamo favorevoli anzi alla così detta “impresa in un giorno”, cioè a quei provvedimenti legislativi che prevedono la semplificazione. Per lo stesso motivo non condividiamo la costituzione di commissioni in questo ambito, quando da anni non sono più previste nelle normative. Per valutare i requisiti richiesti ci sono gli uffici preposti. Se poi si tratta invece di elaborare una regolamentazione chiara, articolata ed efficace, oppure di predisporre progetti di riqualificazione di più alto profilo, allora è necessario incaricare esperti, professionisti capaci di valutare e assolvere questo tipo di funzioni”.
Riproduzione vietata